I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia del vicino oriente antico

Esame Storia del Medio Oriente

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Mazzucotelli

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del Medio Oriente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mazzucotelli, dell’Università degli Studi di Pavia, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea magistrale in Studi dell'Africa e dell'Asia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del vicino Oriente antico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Torri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti completi per l'esame del corso di Storia del Vicino Oriente Antico tenuto dalla professoressa G. Torri nell'a.a. 2021/22 per l'Università degli Studi di Firenze. In particolare gli appunti riportano le lezioni integrate con la bibliografia consigliata dalla docente (Giusfredi e Liverani: studio autonomo e rielaborazioni personali).
...continua

Esame ittitologia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. G. Torri

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti dettagliati basati sulle lezioni relative all'esame di Ittitologia (6cfu) della professoressa Torri, corredati delle immagini principali dei manufatti trattati a lezione. Corso di studi di Storia e tutela dei beni culturali dell'Università degli Studi di Firenze, a.a. 2020-2021.
...continua

Esame archeologia e storia del vicino Oriente antico

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Lippolis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Archeologia e storia dell'arte del Vicino Oriente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lippolis, dell’università degli Studi di Torino, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del Vicino Oriente Antico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. De Martino

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti delle lezioni del prof. Stefano De Martino riguardanti la storia e le civiltà dell'Anatolia preclassica, in particolare la civiltà ittita e il regno di Hatti. Argomenti: preistoria e protostoria dell'Anatolia; l'Anatolia nel terzo millennio a.C.: Troia e Alaca Hoyuk; gli Indoeuropei in Anatolia; Il regno di Hatti; i trapporti tra Ittiti e Micenei; i Frigi.
...continua

Esame Storia del vicino Oriente

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Marzano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
4,5 / 5
Cronologia della storia medio-orientale dall'Ottocento (periodo della prima penetrazione occidentale/Tanzimat) alla fine della Guerra Fredda. Gli avvenimenti più importanti hanno una cronologia più specifica, comprensiva dei giorni fondamentali e di brevissime spiegazioni del contesto.
...continua

Esame archeologia e storia del vicino Oriente antico

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Lippolis

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti e rielaborazioni personali basate sul testo suggerito dal professore: 'Dal Tigri all'Eufrate, Babilonesi e Assiri', Invernizzi. Gli argomenti trattati: l'età Amorrea; Mitanni, Cassiti, Assiri; Babilonia Cassita; l'età Medioassira, l'età Neoassira.
...continua

Esame Storia e civiltà dell'estremo Oriente

Facoltà Lingue e letterature straniere

Appunto
Appunti di storia e civiltà dell'estremo Oriente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carioti dell’università degli Studi di Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame archeologia e storia del vicino Oriente antico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Aleni Sestito

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
Appunti di archeologia e storia del vicino Oriente antico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Sestito dell’università degli Studi di Siena - Unisi, facoltà di Lettere e filosofia - Siena. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia e Storia del vicino oriente antico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Carlo Lippolis:"Dal Tigri all'Eufrate", Invernizzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione, le civiltà antiche, il periodo protourbano (la nascita della prima città in mesopotamia) e quello protodinastico (Sumeri e Accadi). Sono fornite sia le contestualizzazioni storiche sia la descrizione dettagliata di opere importanti (con relative foto affiancate).
...continua

Esame Storia del Vicino Oriente Antico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. E. De Vecchi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Storia del Vicino Oriente antico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. De Vecchi dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in beni culturali, archeologici e storico-artistici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del Vicino Oriente antico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Pomponio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia del Vicino Oriente antico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pomponio dell’università degli Studi di Messina - Unime, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lingue e letterature straniere e tecniche della mediazione linguistica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia del vicino oriente antico

Facoltà Lettere

Appunto
3,5 / 5
Appunti di storia del vicino oriente antico relativi al laboratorio di Archeologia del vicino oriente del corso di laura in archeologia e storia dell'arte. I temi trattati sono il medio oriente, la mesopotamia, l'egitto, la persia, le scoperte moderne..
...continua

Esame Storia del Vicino Oriente Antico

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. De Martino

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Storia del Vicino Oriente antico per l'esame del professor De Martino sulla ricostruzione cronologica, la quale è ancora ipotetica. Può essere su base archeologica, ossia sui reperti o su base testuale, ossia sui documenti scritti. Può essere assoluta, con date il più possibile esatte, o relativa, con una successione di reperti ed eventi senza date assolute.
...continua