I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Sociologia dei fenomeni politici

Esame Sociologia dei fenomeni politici

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. D'Amico

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Sociologia dei fenomeni politici su una tesina dal titolo "Forme di Stato e Forme di Governo" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Amico dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia dei fenomeni politici

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. D'Amico

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
5 / 5
Appunti di Sociologia dei fenomeni politici su una tesina dal titolo "Forme di Stato e Forme di Governo 2" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Amico dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia dei fenomeni politici

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. D'Amico

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Sociologia dei fenomeni politici su una tesina dal titolo La Costituzione Italiana e le Conquiste Socio Politich basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Amico dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame di Sociologia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gritti, Islam sfida alla laicità. Questo riassunto tratta ed è basato su tutti i capitoli del libro in modo approfondito e specifico con l'uso di un linguaggio semplice.
...continua
Riassunto esame di Sociologia Politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Gritti, La politica del sacro. Questo riassunto tratta ed è basato su tutti i capitoli del libro in modo approfondito e specifico con l'uso di un linguaggio semplice. Tratta dei temi: laicità, secolarizzazione, fondamentalismi, religione.
...continua

Esame Politiche per la salute globale

Facoltà Sociologia

Appunto
Esempio di tesina per il lavoro richiesto dal professore Eduardo Missoni nel corso Le politiche per la salute globale, all'interno del corso di laurea PROGEST. Argomento in questione è la period poverty. Tesina basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Politiche per la salute globale

Facoltà Sociologia

Appunto
3,5 / 5
Appunti delle lezioni di Politiche per la salute globale, tenute dal professore Eduardo Missoni. Il corso è all'interno del percorso di laurea di PROGEST all'Università Milano Biccoca. Appunti di servizio sociale in Europa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Sociologia politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Veltri

Università Università della Calabria

Appunto
3 / 5
Appunti di sociologia politica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Veltri dell’università degli Studi della Calabria - Unical, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in scienze dell'amministrazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia dei fenomeni politici

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3,5 / 5
Ho scritto gli appunti riassumendo le dispense e guardando le video lezioni. Imparate bene autorità, potere, leggitimità, teoria dell'elite, pareto, democrazia, regime totalitario e autoritario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Rosa dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di sociologia politica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla professoressa Saccà: Politica e società. Introduzione alla sociologia, M. Rush. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Sociologia politica, stato e società, potere e distribuzione del potere, partecipazione politica, socializzazione politica, reclutamento politico, comunicazione politica, opinione pubblica, ideologia.
...continua

Esame Sociologia generale dei fenomeni politici

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. D'Amato

Università Università San Raffaele Roma

Appunto
4,5 / 5
Argomenti presenti negli Appunti Introduzione Dalle origini della sociologia: Montesquieu e lo spirito delle leggi Alle origini della sociologia: Rousseau e il contratto sociale Dalla rivoluzione alla sociologia Auguste Comte ll Materialismo Storico, Karl Marx Emile Durkheim La divisione sociale del lavoro Vilfredo Pareto Max Weber La scuola di Chicago Harold Lasswell Propaganda e pubblicità La funzione sociale Talcott Parsons Robert Merton La scuola di Francoforte La sociologia critica Le comunicazioni di massa La modernità Interazionismo simbolico L'approccio drammaturgico di Goffman L'etnometodologia Harold Garfinkel Aspetti e dimensioni della sicurezza sociale Percezione sociale dell'insicurezza Bauman Beck sociologia del rischio Augè non luoghi Huntington lo scontro delle civiltà Processo di Socializzazione Prodromi per una sociologia dell'immaginario L'immaginario collettivo La planetarizzazione del fantastico Nuovi paradigmi morali Tratto caratteristico della post-modernità infantilizzazione degli adulti e adultizzazione precoce dei bambiniVideo Content Tratto caratteristico della post-modernità infantilizzazione degli adulti e adultizzazione precoce dei bambini Il metodo qualitativo e quantitativo Il campionamento il questionario Variabile, indicatore ed indice La monovariata La bivariata Natura ed evoluzione della scienza politica Il Governo Elezioni e sistemi elettorali Le politiche pubbliche La partecipazione politica I regimi democratici I regimi non democratici L'Unione Europea
...continua

Esame Sociologia dei fenomeni politici

Facoltà Scienze politiche

Appunto
3 / 5
Riassunti di sociologia dei fenomeni politici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Rosa, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua