I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. De Rosa Roberto

La presente tesi, esaminando la normativa delle Regioni e delle Province autonome, nonché approfondendo la disciplina e la storia in tema di rappresentanza di genere in Assemblea Regionale Siciliana, intende dimostrare che per aumentare l’elezione e relativa presenza delle donne all’interno delle Istituzioni, non sia sufficiente promulgare delle norme che prevedano le “quote rosa” o la “doppia preferenza di genere”, strumenti che si sono resi necessari, ma che il nodo del problema risieda nel contesto culturale (es. differenza nord-sud) e, soprattutto, dai metodi di reclutamento dei partiti per le composizione delle liste elettorali, ovvero il reale spazio che si “concede” alle donne per fare politica e/o avere un ruolo nei processi decisionali. Il fine è ridare dignità e reale significato alla presenza delle donne in politica, immaginando donne “protagoniste” e non semplici “quote”.
...continua
Corso di laurea magistrale in relazioni internazionali LM 52. Fra le motivazioni che certamente incidono rispetto al rendimento della P.A. si individua il mancato sviluppo del potenziale umano. In Italia ad esempio si riscontra un invecchiamento del comparto dei dipendenti pubblici, infatti, come riportato nel testo, in alcuni paesi come Belgio, Spagna e Italia, fino al 45% dei funzionari pubblici andrà in pensione nei prossimi 15 anni. Anche per questa ragione, uno dei fattori da prevedere è il reclutamento del personale, pianificando l’organico in modo da ingaggiare le persone meritevoli da collocare al posto giusto al momento giusto. Ma ciò non è sufficiente, si considera necessario cambiare letteralmente cultura nel pubblico impiego, promuovendo il lavoro di squadra, creando posti di lavoro stimolanti, che sappiano anche rispondere ad una realtà in continuo mutamento, mettere in piedi, quindi, un clima di collaborazione, coinvolgimento e gratificazione, nonché di responsabilizzazione rispetto alla capacità di raggiungere risultati, garantire la formazione permanente. In relazione all’efficienza e funzionalità della Pubblica Amministrazione, la presente tesi intende mettere in discussione alcuni pregiudizi che riguardano la consistenza del personale pubblico e la differenza fra regioni del Nord e regioni del Sud d’Italia, in particolare riguardo alla Regione Siciliana, troppo spesso protagonista sul punto di articoli giornalistici e trasmissioni televisive. La seconda parte dell'elaborato, invece, oltre a delineare il quadro delle norme rispetto alla valutazione delle performance, vuole esaminare l'applicazione di detta normativa nell’ambito della stessa Regione Siciliana.
...continua
Test domande per autovalutazione esame di Scienza politica per il corso di laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali del prof. De Rosa Roberto dell'Università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano.
...continua
Tesi Completa con Bibliografia e conclusione Titoli: 1- Excursus storico della partecipazione politica. 2- Evoluzione della percezione e della partecipazione politica. 3- E-politica: come viene oggi percepita dai cittadini.
...continua
Test svolto domande autovalutazione indispensabile per il superamento dell’esame di sociologia dei fenomeni politici con riassunti del cdl in scienze politiche e relazioni internazionali (l-36) dell'università degli studi Niccolò Cusano (unicusano). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunti di sociologia dei fenomeni politici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Rosa, dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano, facoltà di scienze politiche, Corso di laurea in Scienze politiche e delle relazioni internazionali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Ho scritto gli appunti riassumendo le dispense e guardando le video lezioni. Imparate bene autorità, potere, leggitimità, teoria dell'elite, pareto, democrazia, regime totalitario e autoritario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Rosa dell’università degli Studi Niccolò Cusano - Unicusano. Scarica il file in formato PDF!
...continua