I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza e tecnologia dei materiali

Esame Comportamento meccanico dei materiali

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. G. Olmi

Università Università degli Studi di Bologna

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Appunti vari di lezione del professore Olmi, di tutoraggio ed esempi di esercizi in preparazione all'esame (3 in 1). La materia come da titolo è Comportamento meccanico dei materiali, ci sono diversi esercizi per un totale di 99 pagine.
...continua

Esame Scienze e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Formulario completo di tutte le formule (anche unità di misura relative) del corso di Scienze e tecnologia dei materiali. Utilissimi per esercizi e per conoscere le unità di misura. Scritto a mano, con calligrafia chiara e leggibile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Formulario esaustivo per esame di Tecnologia dei materiali e chimica applicata del professor Franco Medici. Effettuati grazie alla presenza a lezione e, quindi, da appunti personali su tutto il programma di esame.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento (che ne comprende 4)
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. L. Tricarico

Università Politecnico di Bari

Schemi e mappe concettuali
Il documento costituisce una rielaborazione personale degli appunti presi durante il corso di Tecnologia dei materiali (TGM - A.A. 2022-2023) del Prof. Luigi Tricarico con i concetti necessari per la parte teorica organizzati e schematizzati.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
4,5 / 5
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento (che ne comprende 5)
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento (che ne comprende 5)
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
5 / 5
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento.(che ne comprende 5)
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Medici

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi esaustivi su tutto il programma di Tecnologia dei materiali e chimica applicata, tenuto da Franco Medici alla sapienza nel 2022/23, avendo frequentato tutte le lezioni in presenza. Questo è una parte del documento. (che ne comprende 5)
...continua

Esame Scienza dei materiali e metallurgia

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Sono riportati i principali argomenti che sono stati trattati a lezione. Il file è utile per un ripasso generale, soprattutto per quanto riguarda la prova scritta di Scienza dei materiali e metallurgia. Mancano i capitoli più discorsivi, dal 9 al 13 compresi.
...continua

Esame Scienza e tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. F. Smeacetto

Università Politecnico di Torino

Schemi e mappe concettuali
Appunti utilizzati in sede d'esame per ripasso generale di tutta la teoria di Scienza e tecnologia dei materiali, utili solo per la parte teorica relativamente a domande aperte. Insieme fornisco grafici e tabelle richieste per svolgere gli esercizi, utilizzate anche in sede d'esame.
...continua

Esame Materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Colusso

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi completi per il ripasso e studio di Materiali su: -Metalli -Semiconduttori -Comportamento elettrico dei materiali -Materiali Compositi -Conducibilità termica -Rotture nei materiali -Deformazioni nei materiali
...continua

Esame Tecnologia dei materiali e chimica applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Burgio

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Termodinamica con delle applicazioni e dimostrazioni delle tre leggi, con inserite formule e disegni oltre a una intensa teoria utile a svolgere gli esercizi per comprendere appieno l’argomento.
...continua

Esame Tecnologie dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Di Benedetto

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Schemi approfonditi di Tecnologie dei materiali su gestione delle scorte, ottimizzazione della rete di distribuzione, strategia di approvvigionamento e logistica inversa. Spiegazioni su modelli di previsione della domanda, riduzione dei costi di trasporto e efficientamento della catena di fornitura. Inclusi casi studio su aziende globali per analizzare strategie di successo.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 4 --> Proprietà meccaniche dei materiali, deformazioni, elasticità lineare, frattura, Griffith, tenacità a fattura, modi di crescita del difetto.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 3 --> difetti e imperfezioni dei materiali, impurezze, diagramma di stato, dislocazione, nucleazione e crescita grani, energia libera, microstruttura, misure di densità.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 2 --> Struttura dei materiali, impaccamenti poco compatti, impaccamenti più compatti, impaccamenti compatti, esercitazione (5 esercizi), polimorfismo del ferro.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 1 --> Introduzione, materiali, classificazione, scelta, proprietà, deformazione elastica, modulo di Young, proprietà termiche.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 5 --> Transizione duttile-fragile, scorrimento viscoso, creep, leggi di newton, reologia, polveri e sabbie.
...continua

Esame Tecnologia dei materiali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Di Maggio

Università Università degli Studi di Trento

Schemi e mappe concettuali
Corso: Tecnologia dei materiali. Professore: Di Maggio Rosa. Anno accademico: 2018/2019. Lezione 6 --> gamma di deformabilità, comportamenti ciclici, capacità di smorzamento, Modelli di viscoelasticità a due elementi.
...continua