I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienza delle costruzioni

Appunti di Scienza delle costruzioni su: vincoli, cinematica dei sistemi di travi piane, soluzioni del problema della cinematica, equazioni di bilancio, equilibrio delle travi piane, equazioni di equilibrio interno, trave inflessa di Bernoulli, soluzione del problema della trave di Eulero Bernoulli. (sezioni 2 e 3 dal file di Minutolo)
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Scienza delle costruzioni su: descrizione della deformazione, dilatazione lineare e significato meccanico degli elementi sulla diagonale del tensore infinitesimo di deformazione di Cauchy, misura finita di Green, dilatazione volumetrica, scorrimento angolare, tensore E , vettore tensione, teorema di Cauchy, tensore di tensione, equazioni di equilibrio interno e al contorno di un mezzo continuo, equa<ioni lavori virtuali, trave inflessa.
...continua
Appunti delle lezioni di Scienza delle costruzioni su: legame costitutivo ed energia interna, potenziale elastico, matrice delle costanti elastiche, potenziale elastico attraverso gli invariati, modulo di Poisson, modulo di elasticità tangenziale, modulo di Young, costanti di Lamè.
...continua
Appunti delle lezioni Scienza delle costruzioni su: trave di De Saint Venant, legame elastico nella trave di DSV, deformazioni, campi di spostamento, postulato di DSV, esercizi svolti riguardo travi iperstatiche, flessione retta e deviata, flessione composta, torsione, taglio.
...continua
Appunti delle lezioni Scienza delle costruzioni su: criteri di resistenza, criterio di tresca, criterio di Von mises, tensione tangenziale massima, limite elastico, domini di Tresca e Von mises differenze, tensione equivalente secondo Von Mises, rappresentazioni grafiche sul piano delle tensioni principali.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Scienza delle costruzioni. Principio dei lavori virtuali, formulazione di congruenza, teorema della forze virtuali, formulazione di equilibrio, teorema degli spostamenti virtuali, definizioni, formule, condizioni di equilibrio e di congruenza.
...continua

Esame Scienza delle costruzioni

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti di Scienza delle costruzioni su: vettore tensione, teorema di cauchy, equazioni di equilibrio interno, equazione di equilibrio al contorno, equilibrio per un corpo continuo tridimensionale, formule, disegni, tensore di tensione, teorema della divergenza.
...continua