I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ricerca operativa

Esame Ricerca operativa

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Fuduli

Università Università della Calabria

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Ricerca operativa su vari argomenti della programmazione lineare: introduzione alla PL, il metodo del simplesso, la teoria della dualità, PLI e l'algoritmo di branch & bound, Ottimizzazione su rete e problema di flusso a costo minimo, problemi di vehicle routing e problema del postino cinese, problemi di scheduling.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Mansini

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
4,5 / 5
Teoria della Programmazione lineare: teoremi fondamentali, metodo del simplesso, analisi di post-ottimalità. Teoria della dualità. Analisi di sensitività. Teoria della Programmazione Lineare Intera: tecniche di modellazione (scelte dipendenti, Special Order Set del primo e secondo ordine, funzioni lineari a tratti), algoritmi risolutivi esatti (branch and bound, cutting planes), metodi euristici (metodi greedy, cenni agli algoritmi approssimati). Applicazioni a problemi in ambito ingegneristico ed economico. Introduzione alla teoria dei grafi (problemi di albero a costo minimo e di cammino minimo). Cenni di teoria della complessità computazionale.
...continua

Esame Metodi e modelli di ottimizzazione discreta 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti dettagliati della parte del corso riguardante gli algoritmi dei problemi descritti in precedenza (vedi altri appunti caricati) e cenni di complessità computazionale. Nel dettaglio vengono analizzati gli algoritmi esatti (tramite TUM, Branch & Bound, Programmazione Dinamica), gli algoritmi approssimati per TSP, e infine gli algoritmi euristici (Greedy, Ricerca Locale e Ricerca Tabù)
...continua

Esame Metodi e modelli di ottimizzazione discreta 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Contiene tutte le lezioni dettagliate della prima parte del corso. Formulazione dei principali problemi di programmazione intera (Matching, MNC, MIS, Max Clique, Assegnamento, Set Covering/Partitioning/Packing, Scheduling, Bin Packing, Knapsack binario e intero) e come scrivere delle formulazioni. Definizioni di bound primale e duale per un problema e approfondimento dei diversi tipi (Lineare, Dualità, Combinatorio, Lagrangiano)
...continua

Esame Fondamenti di Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Monaci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti in preparazione al terzo parziale dell'esame di ricerca operativa. Contenuto: analisi e descrizione dettagliata di tutti i blocchi costituenti un problema di simulazione numerica (inizio, arrivo, classificazione di tutte le tipologie di eventi che si possono incontrare) + esempi per ogni tipologia di problema.
...continua

Esame Fondamenti di Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Monaci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti in preparazione al primo parziale di Ricerca operativa. Contenuti: geometria della programmazione lineare, soluzione grafica, algoritmi per problemi di programmazione lineare intera con approfondimento su Branch and Bound + esempi.
...continua

Esame Fondamenti di Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Monaci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Il documento contiene appunti presi a lezione e integrati con slide del professore, che permettono la preparazione al secondo parziale. Contenuti: illustrazione dei modelli di programmazione lineare intera (Knapsack, Bin Packing, Set Covering...), linearizzazione di problemi non lineari (Mix commerciale, Fixed Charge), modelli dei problemi sui grafi.
...continua

Esame Complementi di robotica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ridolfi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti completi del corso di Complementi di Robotica del prof. Ridolfi, contengono tutti gli esercizi, e gli argomenti (inclusi i ripassi dei precedenti argomenti) svolti in classe e poi richiesti all'esame. La votazione finale è stata di 28. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Paniere necessario per il superamento dello scritto, in quanto in questo esame sono presenti molte domande fuori paniere. Usando il paniere normale, con l’aggiunta anche di questo, sono riuscito a superare l’esame con 27/30 (massimo disponibile per lo scritto è 27, di cui 23 punti con le domande a risposta multipla e 4 punti con le domande a risposta aperta) Il paniere è stato compilato in data 11/07/2022 ed è valido per l'anno accademico 2022/2023.
...continua

Esame teoria dei giochi e delle decisioni

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Bertini

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunti esame
3,5 / 5
Il file contiene tutta la teoria che viene trattata a lezione con domande frequenti dei prof e definizioni utili (sia di teoria dei giochi sia di teoria delle decisioni). Studiando solo da questo file sono riuscita ad arrotondare a 30 e lode.
...continua
Il documento fa riferimento allo svolgimento delle domande aperte del paniere di ricerca operativa. Università ecampus, corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. La professoressa è Canale Silvia. Paniere basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Matematica discreta

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. Y. Chen

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti di matematica discreta, basi dell'insiemistica. Università degli studi di Torino, professore Chen Yu basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’Università degli studi di Torino. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi di ottimizzazione della ricerca operativa

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Soto Gomez

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercitazioni svolte con cura e dettagli elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Soto Gomez, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Metodi di ottimizzazione della ricerca operativa

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Soto Gomez

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Metodi di ottimizzazione della ricerca operativa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Soto Gomez dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà di Ingegneria dei sistemi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Liuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Teoria riassunta del corso di ricerca operativa della Sapienza svolto dal professor Liuzzi. Contiene tutti gli argomenti più importanti riassunti ed è perfetto per preparare la parte teorica dell'esame e studiare la teoria per svolgere gli esercizi della parte pratica.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Liuzzi

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Esercitazione
4 / 5
Esercizi della parte pratica di Ricerca Operativa del professor Liuzzi della Sapienza (ingegneria informatica). Contiene 100 pagine di esercizi su tutti gli argomenti fatti a lezione. Perfetto per preparare la parte pratica dell'esame. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Ricerca operativa. Ho superato l'esame con 27/30 (voto massimo disponibile per lo scritto è 27, di cui 23 punti con le domande a risposta multipla e 4 punti con le domande a risposta aperta) Il paniere è stato compilato in data 11/07/2022 ed è valido per l'anno accademico 2021/2022.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta chiusa dell'esame di Ricerca operativa. Ho superato l'esame con 27/30 (voto massimo disponibile per lo scritto è 27, di cui 23 punti con le domande a risposta multipla e 4 punti con le domande a risposta aperta) Il paniere è stato compilato in data 11/07/2022 ed è valido per l'anno accademico 2021/2022.
...continua
Esercitazioni svolte in aula ed esami/esoneri degli anni precedenti su calcolo combinatorio, teoria dei grafi e reti di flusso, programmazione lineare, dell'università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file con le esercitazioni svolte dell'esame in formato PDF!
...continua
Esercitazioni svolte in aula ed esami svolti degli anni precedenti con passaggi commentati di ricerca operativa. Argomenti: problemi di programmazione lineare, metodo del simplesso e dualità. Scarica il file con le esercitazioni svolte dell'esame in formato PDF!
...continua