I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ricerca operativa

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Nicosia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
4 / 5
Appunti di Ricerca operativa per l'esame della professoressa Nicosia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la Programmazione lineare intera, i grafici, i teoremi, gli esercizi e le soluzioni relative, i problemi esame, knaptack, i tagli, chvatal, gomory.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Nicosia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Ricerca operativa per l'esame della professoressa Nicosia su: Grafi euleriano, cammini, definizioni e teoremi, grafi bipartiti, esempi, matching, cardinalita, matching perfetto, konig, cover minimo, matching massimo, assegnamento, matrice vincoli, algoritmo ungherese, problema matrimonio, hall, matching stabile, propose reject
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Nicosia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Ricerca operativa per l'esame della professoressa Nicosia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Matching stabile, la definizione, la dimostrazione, gli esempi, gli esercizi, l'algortmo propose reject, la stabilita, la dimostrazione, le applicazioni.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Nicosia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Ricerca operativa per l'esame della professoressa Nicosia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le dimostrazioni, i pli, i tagli cmvatal e gomery, um e tum, grafi, euleriani, problema separazione, matching, problema bipartizione, teorema kong.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Nicosia

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Ricerca operativa per l'esame della professoressa Nicosia. Gli argomenti trattati sono i seguenti: definizioni, grafo non orientato, pesato, orientato, grado, stella, cammino, grafi connessi e disconnessi, taglio, esercizi, matrice incidenza, nodo arco, liste adiacenza, grafo completo, euleriano, hamiltoniano, alberi e foreste, ottimalita, albero ricoprente, kruskal, prim - dijkstra, Floyd–Warshall.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione per l'esame di Ricerca Operativa del professor Sforza. Nel test sono presenti diversi quesiti a cui poter risponder, tra i quali: - a quali punti del dominio di ammissibilità di un problema di programmazione lineare corrispondono le soluzioni basiche ammissibili? - formulare il modello in programmazione lineare rappresentativo del problema illustrato, mostrandone le diverse componenti (variabili, funzione obiettivo e vincoli).
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria gestionale

Dal corso del Prof. G. Buonanno

Università Università "Carlo Cattaneo" (LIUC)

Appunto
4 / 5
Appunti di Ricerca Operativa per l’esame del professor Buonanno. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Programmazione lineare, analisi di sensitività, sensibilità, problema duale, tabelle di dati, Solver Table, Network Optimization Problems, Shortest Path, Minimum Spanning Tree, Maximum Flow Problem, Programmazione non lineare.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione per la prova d'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono presenti diversi quesiti, tra i quali: - esposto un problema si formuli il modello di programmazione lineare elencando i vincoli nell'ordine in cui vengono presentati; - ricavare la soluzione del massimo utile attraverso uno degli algoritmi noti.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi svolti passo-passo sul minimo albero ricoprente per l'esame di Ricerca operativa del professor Giordani. Sono stati svolti con l'algoritmo di Prim e di Kruskal. Per ogni soluzione è stata certificata l'ottimalità con le condizioni di ottimalità sui tagli e sui cammini.
...continua
Riassunto per l'esame di Ricerca operativa, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente Pacifici, Lezioni di Ricerca Operativa, Fischetti. Gli argomenti trattati sono: l'allocazione delle risorse scarse, le matrici variabili, il simplesso, la duale tabellare.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. R. De Leone

Università Università degli Studi di Camerino

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione di Ricerca operativa per l'esame del professor De Leone. L’homework che si intende studiare consiste nel trovare il minimo costo raggiungibile per effettuare il viaggio in mare. Si consideri però che, per compiere il tragitto, si deve avere un punteggio totale di abilità di 15 o più in ognuna delle tre categorie presenti nella tabella (Fishing, Sailing, Navigation) da parte di tutti i membri dell’equipaggio scelti che rendano minimo il costo di viaggio. Si tratta, chiaramente, di un problema di Programmazione Lineare.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. R. De Leone

Università Università degli Studi di Camerino

Esercitazione
5 / 5
Esercitazione di Ricerca operativa per l'esame del professor De Leone. L’homework che si intende studiare richiede due cose: in primis, si vuol conoscere il valore della funzione obiettivo che serve per ricavare il costo totale di trasporto per soddisfare la domanda di ogni città (posizionando una nuova fabbrica alla sinistra di quella con livello di produzione pari a 1500 ). Il secondo passo del problema è quello di trovare la miglior posizione della nuova fabbrica che consenta di minimizzare i costi di trasporto verso le città, ottenendo, però, il massimo del profitto (la nuova fabbrica non potrà essere posizionata nel punto in cui sono allocate le altre fabbriche). Si tratta, chiaramente, di un problema di Programmazione Lineare : il problema del trasporto.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. R. De Leone

Università Università degli Studi di Camerino

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione di Ricerca operativa per l'esame del professor De Leone. L’homework che si intende studiare consiste nel trovare la giusta sequenza dei sei dischi di una cassaforte per poter aprire quest’ultima e prelevare il suo contenuto. Sfortunatamente, la giusta combinazione è stata dimenticata ma, l’unica cosa che si sa è che la somma di tutti i numeri dei dischi deve dare come risultato 419.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Scienze e tecnologie

Dal corso del Prof. R. De Leone

Università Università degli Studi di Camerino

Esercitazione
4 / 5
Soluzione del "Problema dello zaino" per l'esame di Ricerca operativa del professor De Leone, utilizzando il programma Excel. L’homework in esame consiste nello scegliere un oggetto da ciascuna categoria, facendo attenzione a non superare la capienza massima dello zaino di 25 Kg. Si deve fare attenzione ad ottenere i massimi punti di survival senza eccedere la capacità massima dello zaino.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione per la prova d'esame di Ricerca Operativa del professor Sforza. Nel test sono presenti diversi quesiti a cui poter risponder, tra i quali: - formulare il modello in programmazione lineare, illustrando le diverse componenti ed elencando i vincoli nell’ordine in cui sono stati presentati.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,7 / 5
Esercitazione per l'esame di Ricerca Operativa del professor Sforza. Nel test sono presenti diversi quesiti a cui poter risponder, tra i quali: - formulare il modello in programmazione lineare, illustrando le diverse componenti ed elencando i vincoli nell’ordine in cui sono stati presentati; - risolvere graficamente il modello, individuando il vertice corrispondente alla soluzione ottima.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono disponibili diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - disegnare il dominio di ammissibilità del problema illustrato, la direzione del gradiente e della funzione obiettivo.
...continua
Appunti di Ricerca operativa per le produzioni industriali per l'esame della professoressa Rossignoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la ricerca operativa, ossia la matematica applicata ai problemi economico-organizzativi, le funzioni di vincolo, l'ottimizzazione vincolata, la programmazione lineare.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi vari per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono disponibili diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - risolvere graficamente il problema illustrato, individuando i vertici cui corrisponde il massimo di z e indicando i vincoli saturi.
...continua

Esame Ricerca Operativa

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercitazione per l'esame di Ricerca operativa del professor Improta. Nel testo sono disponibili diversi quesiti a cui poter rispondere, tra i quali: - illustrato un problema, si calcoli il numero massimo di soluzioni di base specificando il modo in cui viene calcolato.
...continua