I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ricerca operativa

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Guerriero

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di chiara e immediata comprensione di Ricerca operativa. -Introduzione generale -Fase di pianificazione e WBS -Fase di schedulazione del progetto -Problema del make-span -Attività critiche, ritardi e diagramma di Gannt -Vincoli di precedenza generalizzati -Schedulazione CPM -Schedulazione MPM -Trade off tempi-costi -Approccio euristico per la riduzione del tempo di progetto -Formulazioni varie -Approccio ottimo per il trade-off tempi-costi -Schedulazione in presenza di risorse -Formulazioni problemi schedulazione in presenza di risorse -Euristiche di risoluzione per RCPSP -Euristica seriale ed euristica parallela -Esercizi di varie tipologie svolti
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Guerriero

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di chiara e immediata comprensione di Ricerca operativa. -Formulazione di un problema di PNL -Elementi teorici basilari -Funzioni convesse -Funzioni quadratiche -Condizioni di ottimalità per la PNL non vincolata -Algoritmi per la PNL non vincolata (metodo del gradiente e metodo di Newton) -Programmazione Non Lineare Vincolata -Condizioni di ottimalita PNL vincolata e condizioni di KKT -PNL Vincolata Quadratica -Metodo dell'insieme attivo -Esercizi
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Guerriero

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di chiara e immediata comprensione di Ricerca operativa. -Il modello, formulazione e descrizione -Metodo ungherese, spiegazione teorica ed esempi -Esercizi spiegati passo passo con rappresentazioni grafiche
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Guerriero

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di chiara e immediata comprensione di Ricerca operativa. -Percorso orientato e relativo costo -Teorema sul percorso ottimo -Condizioni di ottimalità (Belmann) -Formulazione del modello -Dualità e correlazioni con le condizioni di Belmann -Osservazione sul percorso ottimo -Metodo risolutivo primale -Esercizi
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Guerriero

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di chiara e immediata comprensione di Ricerca operativa. -Il modello -Il problema come istanza del problema di flusso a costo minimo -Risoluzione del modello e varie definizioni -Algoritmo dei cammini aumentanti -Esercizi -Algoritmo di Ford e Fulkerson
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Guerriero

Università Università della Calabria

Appunti esame
Appunti di chiara e immediata comprensione di Ricerca operativa. -Il modello del trasporto -Condizione necessaria e sufficiente di ammissibilità -Riconduzione in forma standard -Risoluzione con simplesso su reti -Trovare una SBA iniziale
...continua

Esame Fondamenti di ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tardella

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
4 / 5
Esercizi di Fondamenti di ricerca operativa, di ingegneria gestionale, con il professore Fabio Tardella, riguardanti la prima parte del programma. cioè gli argomenti del primo parziale, come metodo del simplesso, e dualità.
...continua

Esame Fondamenti di ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tardella

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
3 / 5
Gli appunti di ricerca operativa coprono vari argomenti fondamentali, tra cui: - Modellazione matematica: definizione delle variabili decisionali e formulazione di modelli matematici per ottimizzare obiettivi, come massimizzare il profitto o minimizzare i costi. Programmazione lineare: concetti di base per risolvere problemi lineari con vincoli. Include l'uso dell'algoritmo del simplesso per trovare soluzioni ottimali. - Problemi specifici: descrizione e formulazione di problemi classici come il problema del trasporto e della gestione del personale, con esempi di applicazioni. - Teoria della dualità: introduzione al concetto di dualità in programmazione lineare, che consente di associare a ogni problema primale un problema duale, utile per analisi di sensitività e ottimizzazione. - Ottimizzazione: approfondimenti su metodi e teoremi per identificare soluzioni ottimali, con particolare attenzione alle condizioni di ammissibilità e all’uso del rilassamento lagrangiano.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Schemi riassuntivi generali di Ricerca operativa, utili per esercizi e comprensione della materia. Anno accademico 2021-2022. Risultato esame 29. Devono essere accompagnati da uno studio teorico, non sostituiscono la teoria.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Schemi e mappe concettuali
Schemi riassuntivi parte iniziale di Ricerca operativa, utili per esercizi e comprensione della materia. Anno accademico 2021-2022. Risultato esame 29. Devono essere accompagnati da uno studio teorico, non sostituiscono la teoria.
...continua

Esame Metodi e modelli di ottimizzazione discreta 1

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti della prima parte del corso di Metodi e modelli di ottimizzazione discreta della Prof.ssa Nicoloso. appunti sulle formulazioni e le principali tipologie di problemi di ottimizzazione: Knapsack, set covering, partitioning etc.
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Panieri
5 / 5
Paniere Nuovo 2024 Quiz risolti. Esame di: Ricerca operativa. Cdl: Ingegneria Informatica e dell’automazione. Prof.ssa Canali. Università telematica eCampus (UNIECAMPUS) Paniere Ricerca operativa Prof.ssa Canali 2024: Quiz risolti Ingegneria informatica. Se stai preparando l’esame di Ricerca operativa con la prof.ssa Canali nel corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell’Automazione presso l'Università Telematica eCampus, questo paniere nuovo 2024 con quiz risolti è lo strumento di studio ideale per garantirti una preparazione completa. Il materiale include una raccolta di quiz risolti che coprono i concetti fondamentali del corso, come l’ottimizzazione, la teoria dei grafi, la programmazione lineare e le tecniche di ricerca operativa. Con risposte dettagliate e strutturate per facilitare la comprensione, questo paniere è perfetto per consolidare le tue conoscenze e testare le tue abilità in vista dell’esame. Preparati con sicurezza e affronta il test con l’aiuto di questo prezioso supporto di studio!
...continua

Esame Ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Panieri
4 / 5
Paniere QUIZ RISOLTI Esame di: Ricerca Operativa 1 Cdl: Ingegneria informatica e dell’automazione prof.ssa Canale QUIZ Università telematica eCampus (UNIECAMPUS) Paniere QUIZ RISOLTI Ricerca Operativa 1 - Prof.ssa Canale Scopri il nostro paniere completo di quiz risolti per l'esame di Ricerca Operativa 1, progettato per gli studenti del corso di laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione. Questo paniere include una vasta gamma di domande pratiche e teoriche, fornendo un supporto prezioso nella preparazione per l’esame. Grazie alla guida della prof.ssa Canale, gli studenti possono approfondire i concetti fondamentali e affinare le proprie competenze. Utilizza questo strumento per ottimizzare il tuo studio e affrontare l’esame con maggiore sicurezza. Con il nostro paniere, il successo è a portata di mano!
...continua

Esame Fondamenti di ricerca operativa

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Perotti

Università Politecnico di Milano

Panieri
Il PDF include esercitazioni di Fondamenti di ricerca operativa del professor Pietro Luigi Belotti al Politecnico di Milano. Copre problemi di ottimizzazione, programmazione lineare e metodi numerici, con soluzioni dettagliate e spiegazioni chiare.
...continua

Esame Fondamenti di ricerca operativa

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. F. Perotti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Il PDF contiene appunti delle lezioni di Fondamenti di ricerca operativa del Professor Pietro Luigi Belotti al Politecnico di Milano. Tratta ottimizzazione, programmazione lineare e metodi numerici, con spiegazioni dettagliate e esempi pratici.
...continua

Esame Programmazione intera e ottimizzazione combinatoria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Furini

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni e schemi per la risoluzione dei possibili esercizi d'esame del corso obbligatorio di Programmazione intera e ottimizzazione combinatoria (IPCO) tenuto dal prof FABIO FURINI per la prima volta nell'anno accademico 23/24 Ingegneria gestionale. Votazione esame 30.
...continua

Esame Sistemi di servizio e simulazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Roma

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Schemi/mappe concettuali per la risoluzione di tutte le tipologie di esercizi d'esame del corso di sistemi di servizio e simulazione del prof Massimo Roma. Votazione esame 30. Solo parte pratica. Anno accademico 23/24.
...continua

Esame Ricerca operativa 2

Facoltà Ingegneria

Panieri
4 / 5
Il Paniere completo per l'esame di Ricerca operativa 2, parte del Corso di Laurea in Ingegneria informatica e dell’aAutomazione presso l'Università Telematica eCampus, è una risorsa indispensabile per gli studenti. Sotto la guida della professoressa Canali, questo paniere include una vasta gamma di quiz e domande a risposte aperte, progettati per coprire in modo esaustivo tutti i principali argomenti del corso.
...continua

Esame Fondamenti di ricerca operativa

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Tardella

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti lezione per lezione con teoremi, dimostrazioni ed esempi del corso di Fondamenti di ricerca operativa del professor Fabio Tardella. Nel file è presente tutta la teoria necessaria a passare l'esame di Fondamenti di ricerca operativa.
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Ricerca operativa 2. Ho superato l'esame con 29/30 (il massimo disponibile per lo scritto è 30, di cui 24 punti con le domande a risposta multipla e 6 punti con le domande a risposta aperta). Il paniere è valido per l'anno accademico 2023/2024.
...continua