I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Restauro

Paniere Domande multiple verificate di Progettazione per il recupero edile Docente: Bonafede Lucio. Università eCampus. Se questo documento ti è stato utile, lascia una recensione! Grazie e buon proseguimento nello studio.
...continua
Premessa. L’argomento trattato in questa tesi è la riqualificazione di un vecchio cascinale chiamato Cascina Vallenuova, sito in Montebello della Battaglia. Attualmente la cascina, il cui nome compare all’ingresso, appare disabitata e fatiscente, in stato di totale abbandono da più di 20 anni. La riqualificazione del cascinale propone la costruzione di un agriturismo, con camere e ristorante, zona per la vendita dei prodotti artigianali e un’area di gioco per i più piccoli. Sorgendo in una pittoresca zona collinare in pieno Oltrepò pavese, lungo il percorso della via Francigena, l’agriturismo Cascina Vallenuova sarà sia una meta sia per i turisti che vogliono apprezzare i prodotti dell’Oltrepò pavese, sia un luogo di ristoro e pernottamento per i pellegrini. Parte I: inquadramento, Stria del Complesso, Rilievo : Piante-Prospetti-Sezioni, Patologie e modalità di intervento. Parte II: Progetto, Sviluppo, Normativa, Rapporti Aero-Illuminante, Scelte Tecniche, Consolidamento Solai, Disposizione Spazi. Totale Pag. 161
...continua

Esame Restauro

Facoltà Architettura

Appunti esame
Interventi Restaurro Tecnologia della conservazione dei materiali lapidei, degli intonaci e delle pitture murali. Tecniche, attrezzature e prodotti. Le operazioni “additive”. •Il consolidamento delle superficierose, disgregate, alveolizzate. •L’incollaggioe l’imperniaturadelle parti fratturate. •La stilatura dei giunti. •L’integrazione di parti mancanti. •L’allontanamento delle acque meteoriche e dei volatili. •La protezione superficiale.
...continua

Esame Restauro

Facoltà Architettura

Appunti esame
Teoria del Restauro Cesare Brandi su: - Concetto di Restauro. - Materia dell’opera d’arte. - Unità potenziale nell’opera d’arte. - Il tempo del restauro. - Restauro secondo l’istanza della storicità. - Restauro secondo l’istanza estetica.
...continua

Esame Teorie e Tecniche del restauro

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. E. Sorbo

Università Università Iuav di Venezia

Appunti esame
Appunti sulle lezioni di Restauro suddivise in vari capitoletti: con titolo e appunti; introduzione alle teorie del restauro, John Ruskin, Viollet Le Duc, Camillo Boito e Contesto culturale, progetti.
...continua

Esame Teorie e tecniche del restauro

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. E. Sorbo

Università Università Iuav di Venezia

Schemi e mappe concettuali
Mappe concettuali di Teorie e tecniche del restauro sulla storia del restauro in architettura partendo dall'introduzione del restauro con autori John Ruskin, Viollet Le duc, Camillo Boito e progetti degli autori elencati. Descrizione delle varie carte del restauro.
...continua

Esame Teorie e Tecniche del restauro

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. E. Sorbo

Università Università Iuav di Venezia

Appunti esame
Teorie e tecniche del restauro: appunti sul restauro critico, dalla conferenza di atene, con il proseguire della Carta italiana del restauro, istruzioni del restauro dei monumenti, carta di Veneziae carta del restauro.
...continua

Esame Laboratorio di restauro architettonico

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. A. Boato

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Schemi delle lezioni teoriche del corso Laboratorio di restauro architettonico, frequentato nell'anno accademico 2022/2023. Docente: Anna Boato. Da studiare insieme alle slide della professoressa. (valutazione esame: 30)
...continua

Esame Elementi di restauro

Facoltà Architettura

Appunti esame
Appunti di tutte le lezioni del corso Elementi di restauro, tenuto dalla professoressa Adalgisa Donatelli nella facoltà di architettura de La Sapienza. Comprende anche la spiegazione delle tavole che sono poi richieste all'esame.
...continua

Esame Restauro

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Docci

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunti esame
Appunti di tutte le lezioni del corso Laboratorio di Restauro tenuto dalla professoressa Marina Docci nella facoltà di architettura de La Sapienza. Comprende anche la spiegazione delle tavole che sono poi richieste in sede d'esame.
...continua

Esame Teoria e storia del restauro

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. C. Giannattasio

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti dettagliati e ben organizzati di Teoria e storia del restauro, ideali per prepararsi velocemente all’esame. Gli appunti sono: - Chiari e discorsivi (facili da capire anche senza seguire le lezioni) - Organizzati per argomenti - Completi di schemi per memorizzare più facilmente - Aggiornati con le ultime indicazioni del corso - Sono presenti tutti gli argomenti affrontati dalla docente durante le lezioni
...continua

Esame Restauro e conservazione delle opere d'arte

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Mara

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Diverse tecniche di copia sono trattati in questo file di Restauro e conservazione delle opere d'arte su: quadrettatura, ricalco, controprova, carta impregnata/carta da lucido, spolvero tramite cartoni e la riproduzione attraverso la stampa con le relative immagini per capire l'argomento di cui si sta trattando.
...continua