I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Programmazione e controllo

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Memmola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esercitazione
4 / 5
Questo documento contiene le soluzioni degli esercizi di programmazione e controllo (prof. Memmola). Soluzioni dei seguenti esercizi: - Bruan - Fish - Blue - Mirco - Food for pet 1 - Sampei - Luce (prova esame fila D) - JZ rubinetteria - Linea notte-giorno.
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Memmola

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Programmazione e controllo, primo parziale, elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Memmola, Università Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione, controllo e analisi di bilancio

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di Programmazione, controllo e analisi di bilancio elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Fiorentino, dell’università degli Studi Parthenope - Uniparthenope. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Culasso

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4,5 / 5
Appelli svolti di programmazione e controllo. Esercizi di Programmazione e controllo elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Culasso, Universtà degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Culasso

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4 / 5
Tutte le esercitazioni svolte in classe dalla professoressa Culasso, complete di correzione elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Culasso, Università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Programmazione e controllo

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Culasso

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
2,5 / 5
Esercizi svolti di programmazione e controllo per l'esame della professoressa Culasso. Sono inserite 11 tipologie di esercizio, con teoria spiegata e per ogni tipologia un esercizio svolto con spiegazione. Gli esercizi sono presi da appelli degli ultimi 3 anni. Esercizi: - budget - Break even point - fatturato di pareggio - mix produttivo più conveniente
...continua

Esame Programmazione e controllo II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Brusa

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Dial Clinic, una clinica che offre trattamenti per la dialisi renale, il conto economico di un certo periodo, i costi totali del servizio.
...continua

Esame Programmazione e controllo II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Brusa

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Società ConProg, un’impresa di software che opera prevalentemente su commessa o “progetto”; i punti di forza e di debolezza, la realtà operativa.
...continua

Esame Programmazione e controllo II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Brusa

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Western Railroad, tutte le spese generali della sede centrale, le entrate della Shasta, i costi imputati a ciascuna divisione nel 19x5.
...continua

Esame Programmazione e controllo II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Brusa

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Del Norte Paper Company, l’offerta africana, il sistema di determinazione del prezzo di trasferimento della Del Norte, la vendita africana.
...continua

Esame Programmazione e controllo II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Brusa

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Shuman Automobiles, la suddivisione l’azienda in tre divisioni: vendita di auto nuove, di auto usate e assistenza, la fase di trattativa.
...continua

Esame Programmazione e controllo II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Brusa

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Birch Paper, una società cartaria di medie dimensioni, il ROI (ritorno sull'investimento), gli alti funzionari della società.
...continua

Esame Programmazione e controllo II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Brusa

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Dundee, i Piani di Profitto di tutte le divisioni della Dundee, il budget corrente della filiale di Cleveland, i metodi di misurazione.
...continua

Esame Programmazione e controllo II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Brusa

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Toyota, un interessante processo di product cost planning, i concorrenti nel mercato australiano, alcuni valori di riferimento per l'organizzazione.
...continua

Esame Programmazione e controllo II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Brusa

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: soluzione caso John Deere, una spiccata “differenziazione” tra i prodotti, il nuovo metodo (ABC), le conseguenze derivanti dal cambiamento del mix.
...continua

Esame Programmazione e controllo II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Brusa

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professor Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Caso Schrader Bellows, fasi di determinazione del costo di prodotto, caratteristiche generali Cost Accounting esistente, punti di forza e di debolezza.
...continua

Esame Programmazione e controllo II

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Brusa

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
Esercitazione di Programmazione e controllo II per l’esame del professore Brusa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Dial Clinic che è una clinica che effettua trattamenti per la dialisi renale, la dialisi peritoneale, l'emodialisi, le conseguenze di un errata valutazione dei costi.
...continua