I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Metodi e attività motorie e sportive

Esame Teoria, tecnica, didattica dell'esercizio fisico adattato alle diverse fasce d’età

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. M. Quarantelli

Università Università San Raffaele Roma

Prove svolte
Programma di Attività fisica adattata alle diverse fasce di età, in particolar modo attenzione alla fascia di età 12-15 anni nell'ambito della pallacanestro a livello agonistico. Programma tipo di allenamenti settimanali, con numero di sedute ed esercizi svolti
...continua

Esame Rugby

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Cotana

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
4 / 5
Appunti esame Rugby: importante del regolamento: campo, pallone, numero giocatori, sicurezza, note didattiche Esame: Regolamento. Principi, regole, caratteristiche, realtà di gioco. Un esame su tre chiede “ruzzole - % attività”, idea, race.
...continua

Esame Metodologia di allenamento

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Turco

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Metodologia di allenamento. Periodo preparatorio. E’ il periodo che precede quello competitivo ed è quindi dedicato alla preparazione per la imminente stagione della forma sportiva. Questo periodo in realtà non solo serve alla preparazione di base ma anche come ponte per l’ottenimento dello stato migliore, che verrà esaltata al massimo nel successivo periodo. I mezzi e le metodiche da usare sono molteplici pertanto è bene suddividere il periodo in due ulteriori tappe: • Prima tappa (fondamentale) dedicata alla preparazione generale • Seconda tappa (speciale) va rivolta maggiormente alla preparazione speciale.
...continua

Esame Metodologia di allenamento

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Salvatori

Università Università degli Studi di Perugia

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Metodologia di allenamento. La teoria dell’allenamento è costituita: - Pratica: rappresenta l’insieme delle conoscenze di ogni tecnico, educatore, sportivo che non sono confermate scientificamente, ma sperimentate nella pratica. - Scienza.
...continua

Esame Basket

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Savoia

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Basket. Fondamentali della pallacanestro. Individuali. Fondamentali individuali con palla; fondamentali individuali senza palla. Fondamentali tecnici: palleggio, passaggio, tiro, movimento senza palla, fondamentali difensivi. Dipendono maggiormente da fattori motori funzionali. Fondamentali tattici: guardare, ascoltare, parlare, toccare. Dipendono essenzialmente da fattori cognitivi e socio relazionali. Sono tutti e due (tecnici e tattici, con e senza palla) indispensabili.
...continua
Paniere Il ruolo delle vie aeree nello sport, Scienze Motorie (L-22) Università Pegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande extra non presenti nei test. In ordine. Si aggiorna ogni 15 giorni.
...continua
Paniere Metodologia della valutazione motoria, scienze motorie (L-22) Pegaso. Completo di tutte le domande aggiornate: test autovalutazione+ domande extra non presenti nei test di autovalutazione. In ordine.
...continua
Paniere Il ruolo delle vie aeree nello sport, scienze motorie L-22/LM-47 Unipegaso aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande extra non presenti nei test di autovalutazione. In ordine con tutte le domande con risposte.
...continua

Esame Recupero funzionale dell’atleta

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. E. Desideri

Università Università San Raffaele Roma

Panieri
Risposte dei test di Recupero funzionale dell’atleta presenti in piattaforma. Esame a scelta: recupero funzionale dell’atleta. Facoltà: scienze e tecniche delle attività preventive e adattate LM-67. Università telematica San Raffaele Roma.
...continua

Esame Teoria e metodologia del movimento umano

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Casolo

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento presenta una schematizzazione riassuntiva del programma spiegato dal Professor A. Casolo. Appunti utilizzabili per l'esame teorico di Teoria e metodologia del movimento umano del professor A. Casolo del primo anno di Scienze Motorie.
...continua

Esame Teoria e metodologia del movimento umano

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. G. Losalvio

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Il documento presenta una descrizione riassuntiva del movimento e come si effettua con tutte le caratteristiche. Appunti utilizzabili per l'esame teorico di TMMU del professor G. Lo Salvio del primo anno di Scienze Motorie.
...continua
Paniere Il ruolo delle vie aeree nello sport, scienze motorie L-22/LM-47 Unipegaso aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande extra non presenti nei test di autovalutazione. In ordine con tutte le domande con risposte
...continua
Paniere Tecnologie dello sport e fitness, Scienze Motorie L-22 Università Unipegaso aggiornato e completo con tutte le domande dei test di valutazione + domande extra non presenti nei test di autovalutazione. In ordine
...continua

Esame Analisi del movimento e del controllo motorio

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. C. Paoli

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Qui ci sono tutte le cose da sapere delle prime lezioni di Analisi del movimento e del controllo motorio. Siccome non è molto semplice come materia consigilo di studiare passo passo. Spero vi sia utile.
...continua
Tesi di laurea triennale in scienze motorie che tratta gli effetti benefici dell'attività fisica nei soggetti che soffrono di sindrome metabolica. Si parte da una descrizioni di cos'è la sindrome metabolica, le sue cause e componenti per arrivare poi a degli studi effettuati, ai benefici riscontrati e ad un piano ideale di attività fisica specifica.
...continua

Esame Anatomia e fisiologia dell'attività motoria adattata

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. S. Mrakic Sposta

Università Università San Raffaele Roma

Panieri
5 / 5
Test svolti di ogni argomento della piattaforma. Esame primo anno: Anatomia e fisiologia dell'attività motoria adattata. Facoltà: Scienze e tecniche delle attività preventive e adattate. Università: Telematica San Raffaele Roma. Utile per superare esame.
...continua

Esame Attività fisica e anziani

Facoltà Scienze motorie

Appunti esame
Appunti di Geriatria: Sarcopenia; Inflamming; Gerontologia, Geriatria, Geragogia: definizioni; Anziano ed invecchiamento; La Valutazione Multidimensionale Geriatrica; Mild Cognitive impairment: lieve deterioramento cognitivo; Demenza; Demenza Alzheimer.
...continua

Esame Teoria tecnica e didattica delle attività sportive individuali

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Iovane

Università Università degli Studi di Palermo

Appunti esame
Vengono analizzate le principali attività sportive individuali, con particolare riferimento alla ginnastica. vengono analizzati i diversi elementi di questa disciplina e i vari strumenti, inoltre si fa riferimento alle capacità.
...continua

Esame Teoria tecnica e didattica del gioco del calcio

Facoltà Psicologia

Panieri
Paniere completo di sole domande chiuse per l’esame di “Teoria, tecnica e didattica del gioco del calcio” del prof Castagna Carlo. Risposte corrette grazie al superamento dell’esame con esito positivo.
...continua

Esame Metodologia della valutazione motoria

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. A. Vivona

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Prove svolte
4,5 / 5
Banca Dati esame di Metodologia della valutazione motoria, corso di laurea in Scienze Motorie (L-22) presso Università telematica Pegaso, prof. Angelina Vivona. Scarica il documento in PDF! Documento by TheRealProf.
...continua