I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina interna

Esame MEDICINA INTERNA

Facoltà Medicina e chirurgia

Esercitazione
5 / 5
Esercizio a crocette per il corso di Medicina Interna del Prof. Giovanni Davì, riguardante i seguenti argomenti: il trattamento della pressione arteriosa.
...continua
Esercizio a crocette con relative soluzioni per il corso di Medicina Interna del Prof. Giovanni Davì, riguardante i seguenti argomenti: il trattamento dell'ipertensione arteriosa.
...continua

Esame MEDICINA INTERNA

Facoltà Medicina e chirurgia

Esercitazione
Esercizio a crocette per il corso di Medicina Interna del Prof. Giovanni Davì, riguardante i seguenti argomenti: il trattamento delle dislipidemie.
...continua

Esame MEDICINA INTERNA

Facoltà Medicina e chirurgia

Esercitazione
4 / 5
Esercizio a crocette con relative soluzioni per il corso di Medicina Interna del Prof. Giovanni Davì, riguardante i seguenti argomenti: il trattamento delle dislipidemie.
...continua
Esercizio a crocette per il corso di Medicina Interna del Prof. Giovanni Davì, riguardante i seguenti argomenti: la terapia insulinica, gli analoghi.
...continua
Esercizio a crocette con relative soluzioni per il corso di Medicina Interna del Prof. Giovanni Davì, riguardante i seguenti argomenti: la terapia insulinica.
...continua
Esercizio a crocette con relative soluzioni per il corso di Medicina Interna del Prof. Giovanni Davì, riguardante i seguenti argomenti: il fabbisogno calorico giornaliero, l'obesità, metabolismo sovrabasale.
...continua
Esercizio a crocette con relative soluzioni per il corso di Medicina Interna del Prof. Giovanni Davì, riguardante i seguenti argomenti: la prescrizione dietetica per i pazienti diabetici.
...continua
Esercizi a crocette con relative soluzioni per il corso di Medicina Interna del Prof. Giovanni Davì, riguardante i seguenti argomenti: la prevenzione del diabete di tipo 2.
...continua
Esercizi a crocette con relative soluzioni per il corso di Medicina Interna del Prof. Giovanni Davì, riguardante i seguenti argomenti: schemi pratici per l'inquadramento del paziente.
...continua
Esercizi a crocette per il corso di Medicina Interna del Prof. Giovanni Davì, riguardante i seguenti argomenti: l'inquadramento del paziente, la resistenza insulinica.
...continua
Esercizi a crocette per il corso di Medicina Interna del Prof. Giovanni Davì, riguardanti l'automonitoraggio glicemico.
...continua
Esercizi per il corso di Medicina Interna del Prof. Giovanni Davì, riguardante i seguenti argomenti: l'automonitoraggio glicemico.
...continua

Esame Medicina Interna I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. P. Cantatore

Università Università degli Studi di Foggia

Appunto
4 / 5
ALTERAZIONI DEL METABOLISMO FOSFO-CALCICO Iperparatiroidismo primario Ipercalcemia non paratiroidea Ipocalcemia Patologia ossea nell’insufficienza renale Osteoporosi primitiva e secondaria Osteomalacia e Rachitismo Malattie metaboliche dell’osso ereditarie, condrodisplasia, veleni scheletrici Morbo di Paget Calcolosi delle vie urinarie Calcificazioni ectopiche e ossificazione SINDROMI POLIENDOCRINE FEBBRE DOLORE TORACICO, DOLORE ADDOMINALE MALATTIE AUTOIMMUNITARIE Tiroiditi Sarcoidosi Connettiviti CEFALEA
...continua
Appunti di Medicina e Chirurgia del prof. La Montagna su: Aspetti generali della risposta immunitaria ( basi cellulari e molecolari della risposta immunitaria. Origine della specificità e della diversità dei linfociti). Organizzazione del sistema immunitario ( caratteristiche generali degli organi, dei tessuti e delle cellule). Ontogenesi, differenziazione, caratteristiche fenotipiche e funzionali delle popolazioni e sottopopolazioni linfocitarie. Interazioni cellulari necessarie per generare una risposta immunitaria. Sistemi di comunicazione tra le cellule (molecole di adesione, recettori di homing,citochine) Organi linfoidi primari e secondari. Distribuzione e ricircolazione delle cellule immunitarie. L’antigene (concetti di antigene, immunogeno, determinante antigenico o epitopo, carrier, aptene). Caratteristiche fisico-chimiche dell’antigene come molecola immunogenica ( Antigeni timodipendentie timoindipendenti, superantigeni).
...continua

Esame Medicina Interna IV

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Altomare

Università Università degli Studi di Foggia

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Medicina interna contenenti domande a risposta multipla riguardanti varie discipline internistiche dalla chirurgia generale, alla pediatria, endocrinologia, malattie infettive, dermatologia, malattie dell'apparato respiratorio, malattie dell'apparato urinario e cardiovascolare.
...continua

Esame Medicina Interna IV

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. E. Altomare

Università Università degli Studi di Foggia

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Medicina interna contenente domande a risposta multipla riguardanti varie discipline internistiche dalla chirurgia generale, alla pediatria, endocrinologia, malattie infettive, dermatologia, malattie dell'apparato respiratorio, malattie dell'apparato urinario e cardiovascolare.
...continua
Appunti di Medicina interna del professor Cesaro sulla sperimentazione clinica con analisi dei seguenti argomenti: processo decisionale del medico, raccomandazioni, livelli di prova, trials clinici, valutazione farmaci, soggetti della sperimentazione, requisiti (correttezza, chiarezza, consenso informato, benefici), fasi dello sviluppo clinico, bias.
...continua
Appunti di Medicina interna del professor Cesaro sullo screening per l'infezione da HCV negli adulti in Italia con analisi dei seguenti argomenti: aree di studio e terapia, indicatori clinici di malattia, fonti e strategie, soggetti a rischio, aspetti diagnostici e terapeutici, screening di massa.
...continua
Appunti di Medicina interna del professor Giuseppe Cesaro sui seguenti argomenti: medicina basata sull'evidenza, livelli di evidenze, responsabilità del medico (rapporto medico paziente), metodologia clinica, EBM (Evidence-based medicine), fonti, ricerca bibliografica.
...continua