Lezione 17 - Il calcolo del fabbisogno calorico
Page 1 of 2
S OLUZIONE TEST ESERCITATIVO
1 - Quando un soggetto obeso assume ogni giorno 400 calorie in meno rispetto al suo consumo calorico, quanto grammi di massa grassa perde ogni giorno?
a) 30 gr.
b) 45 gr.
c) 60 gr.
2 - Per il calcolo del consumo calorico globale, quale percentuale si aggiunge al metabolismo basale quando il soggetto svolge attività fisica discreta ed è, in ogni caso da considerare una persona attiva, si aggiunge il 30%?
a) il 10%
b) il 20%
c) il 30%
3 - Per il calcolo del consumo calorico globale, quale percentuale si aggiunge al metabolismo basale quando il soggetto svolge una attività fisica modesta (persone anziane, individui che non escono da casa ecc)?
a) il 10%
b) il 20%
c) il 30%
4 - Per il calcolo del consumo calorico globale, quale percentuale si aggiunge al metabolismo basale quando il soggetto è prevalentemente allettato (non in stato febbrile)?
a) il 10%
b) il 20%
c) il 30%
5 - Il metabolismo sovrabasale è maggiore del
metabolismo basale
minore del metabolismo basale
6 - Quando si utilizzano le formule per il calcolo del metabolismo basale, si utilizza il peso reale del soggetto o il peso ideale
il peso ideale
il peso reale
7 - Che differenza c'è fra la misura del metabolismo basale mediante calorimetro o mediante le formule?
vi è differenza
nessuna
Questa è un'anteprima a titolo informativo.
-
Fabbisogno finanzario
-
Relazione Fabbisogno Energetico
-
Calcolo fabbisogno energetico - Raccolta di 3 esercizi per il II° parziale
-
Impianti tecnici - Relazione per il calcolo del fabbisogno termico di un edificio