I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Medicina interna

Appunti di medicina dello sport su: diabete mellito (cenni di fisiopatologia, complicanze acute e croniche, linee guida dell'attività motoria nel paziente diabetico); patologie cardiovascolari; patologie gastrointestinali; Appunti presi a lezione e trascritti al computer.
...continua

Esame Medicina dello sport

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. G. Nanni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Medicina dello sport sui seguenti argomenti: distorsioni del ginocchio; Distorsioni di caviglia; Tendinopatie nell'atleta; concetti di traumatologia e riabilitazione della spalla; infortuni muscolari: classificazione, clinica, trattamento, riabilitazione.
...continua

Esame teoria, tecnica e didattica dell'attività motoria preventiva e dell'attività motoria adattata

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti presi durante le lezioni del professor Massimo Sacchetti di AMPA ed integrati con le slides, non c'è bisogno di integrare altro. Esonero superato con 28. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Medicina dello sport

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. G. Nanni

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti traumatologia dalle lezioni del professore Nanni dell'Università Unibo corso STAS. argomenti: distorsione di caviglia, distorsioni di ginocchio, traumi tendinei, traumi spalla e test per ogni distretto corporeo. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Medicina dello sport

Facoltà Scienze motorie

Dal corso del Prof. B. Salvioli

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Argomenti: diabete mellito(cenni di fisiopatologia, complicanze acute e croniche, linee guida dell'attività motoria nel paziente diabetico), patologie cardiovascolari(cenni di fisiopatologia, complicanze acute e croniche, ruolo dell'attività motoria nella prevenzione delle malattie cardiovascolari), patologie gastrointestinali (cenni di fisiopatologia, effetti dell’attività motoria).
...continua

Esame Biotecnologie avanzate in medicina

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Luconi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,5 / 5
Corso tenuto dai proff. Luconi (analisi delle proteine), Liotta (immunologia) e Tani (microscopia). Si parla delle principali tecniche di analisi proteica (elettroforesi MD 2D, 2D-DIGE, Western blot, interazione proteica, array), immunologia (studio di cellule dendritiche e cloni linfocitari T) e microscopia (microscopio ottico, elettronico, a contrasto di fase, confocale laser, a due fotoni, a fluorescenza).
...continua

Esame Medicina della riproduzione

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Krausz

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Cenni di fisiopatologia della gonade maschile e femminile, con interesse verso gli aspetti ormonali e genetici che regolano follicologenesi e spermatogenesi. Causa di infertilità maschile (mutazioni genetiche, cromosomiche, epigenetiche) e di insufficienza ovarica primitiva, descrizione delle fasi pre-analitiche e analitiche dello spermiogramma. Descrizione dei livelli di fecondazione assistita e in vitro e metodiche di spermatogenesi in vitro.
...continua

Esame Metodologia della ricerca scientifica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Luconi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Si descrivono le principali caratteristiche di un articolo scientifico al fine di acquisire capacità di analisi critica per lettura e comprensione di un lavoro scientifico ed il suo allestimento, con la capacità di disegnare un progetto scientifico e scrivere un lavoro presentandolo in un consesso scientifico. il file contiene anche, nelle pagine finali, il progetto di ricerca scientifica da me realizzato che ho presentato all'esame (titolo: "progetto ORANGE").
...continua

Esame Scienze, tecniche di laboratorio

Facoltà Prima medicina e chirurgia

Appunto
Appunti di Diagnosi di laboratorio batteriologica e virologica. Classificazione microrganismi per gruppo di rischio. Livello di sicurezza e cappa. Diagnosi batteriologica con vari terreni per i vari campioni biologici (sangue, urine, feci, liquor, tampone vaginale e uretrale), i tipi di ansa da utilizzare, emocolture, coprocolture. antibiogramma, diagnosi sierologica con i vari sistemi di indagine. Diagnostica immunologica, Virologia con i vari prelievi dei campioni diagnostici, PCR.
...continua