I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Ingegneria economico-gestionale

Esame Information Systems for the Maintenance and Management

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. C. Talamo

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti per l'esame di Information Systems for the maintenance and management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Talamo, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Information Systems for the Maintenance and Management

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. C. Talamo

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Schemi per l'esame di Information Systems for the maintenance and management basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Talamo, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame valutazione degli investimenti e gestione dei progetti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Saccani

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
4 / 5
Appunti lezione di economia parte b basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saccani, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame valutazione degli investimenti e gestione dei progetti

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Saccani

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
3,5 / 5
Appunti lezione di economia parte a basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Saccani, dell’università degli Studi di Brescia - Unibs, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Information Systems for the Maintenance and Management

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. C. Talamo

Università Politecnico di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti sulle lezioni del corso di Information Systems for the Maintenance and Management della Prof.ssa Cinzia Maria Luisa Talamo del CdL Magistrale in Management of Built Environment - Politecnico di Milano basati su appunti personali del publisher presi durante le lezioni. Voto conseguito: 30L. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Regional Economics + Land Rent Theories

Facoltà Ingegneria industriale

Dal corso del Prof. R. Capello

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti sulle lezioni del corso di Regional Economics + Land Rent Theories della Prof.ssa Roberta Capello del CdL Magistrale in Management of Built Environment - Politecnico di Milano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della Prof.ssa Capello. Voto conseguito 29/30. Scarica il file in formato pdf!
...continua

Esame Organizzazione aziendale

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Organizzazione Aziendale relativo al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale orientato alle Industrie 4.0 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gnan, dell’università degli Studi di Uninettuno - Uninettuno. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Strategia ed economia del progetto

Facoltà Design

Dal corso del Prof. T. Buganza

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Strategia ed economia del progetto. Prof. Tommaso Buganza Appunti completi con aggiunta di contenuti basati sulle slide. A.A. 2019-20 Appunti di strategia ed economia del progetto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Buganza.
...continua

Esame Sicurezza, prevenzione e salute sui luoghi di lavoro

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Masucci

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunto
4 / 5
Domande e risposte esame online 01/2021 Sicurezza, prevenzione e salute sui luoghi di lavoro del Corso di Laurea Magistrale Biennale in Ingegneria della Sicurezza LM-26 Codice MED/44 CFU 6 Docente Armando Masucci VOTO 30/30 Corso di laurea magistrale in ingegneria della sicurezza.
...continua

Esame Sicurezza, prevenzione e salute sui luoghi di lavoro

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Masucci

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunto
5 / 5
Sicurezza, prevenzione e salute sui luoghi di lavoro Corso di Laurea Magistrale Biennale in Ingegneria della Sicurezza LM-26 Codice MED/44 CFU 6 Docente Armando Masucci (Nuovo paniere 2021) Ottimo paniere di domande con le relative risposte giuste presenti all'esame. Fondamentale per il ripasso e per il superamento dell'esame. Contiene più del 90% delle domande che si trovano all'esame scritto.
...continua

Esame Applicazioni Ingegneristiche in ambito Biomedico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Remuzzi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
appunti presi seguendo tutte le lezioni (riscritte parola per parola), integrati con materiale fornito e immagini relative e formule e dimostrazioni spiegate ad ogni passaggio. contengono tutte le informazioni utili per l'esame. il programma riveste in maniera dettagliata i macroargomenti relativi alla biocompatibilità, emodialisi e dialisi peritoneale, CEC, VAD, ECMO, aferesi, glicemia, diabete, pancreas artificiale.
...continua

Esame Gestione della produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. La scalia

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
4 / 5
Appunti di Gestione della Produzione del corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica, della Professoressa G. La Scalia, Unipa. (24 pagine) Questi appunti (sbobinati in gran parte dalle lezioni) racchiudono tutti i capitoli della materia, ed hanno lo scopo di aiutare a comprendere i punti chiave di ogni capitolo. Li ho scritti in maniera schematica per poterli rileggere e ripetere prima dell'esame (Sostenuto personalmente con 30 e lode). Inerente a questa materia, ho caricato anche un file pdf con tutti gli esercizi svolti.
...continua

Esame Industrial Project Management A

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Caron

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Project and Project Management: Repetitive and non repetitive processes. Project: features, types, success factors, performance indicators, stakeholders. Project life cycle. Operational, managerial and organizational processes. Project, program and portfolio management. International Standards. Project Management Body of Knowledge. Project Management System. Engineering & Contracting: Extended project life cycle: marketing, competitive bidding, contract and contract management, operation. Project start up. Project execution: basic engineering, detailed engineering, procurement, construction, commissioning and testing. Interdependeces between operational processes. Project organization. Scope management: Scope of work planning and control. Work Breakdown Structure. Rules and criteria for building the project WBS. Work package. Standardization of WP. Time management: Network analysis, early and late schedule, total float. Activity duration and resource allocation. Resource scheduling. Scheduling under uncertainty. PERT approach. Critical chain approach. Schedule control. Progress management: planning and control of physical and economical progress. Progress measurement. S curves. Cost management: cost classification, cost estimating, cost baselining, cost control. Project cash flow. Project balance. Earned Value Management: integrated control of project time and cost. Project performance indicators. Earned Value. Estimate to complete. Control process. Final performance of the project. Risk management: Risk definition and classification. Risk management processes: identification of threats and opportunities, risk assessment and identification of response actions. Quantitative analysis of project residual risk. Simulation. Size of the contingency reserve. Project robustness and flexibility. Stakeholder management: identification, classification and management.
...continua

Esame manutenzione dei sistemi di produzione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Regattieri

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazioni svolte del corso di manutenzione dei sistemi di produzione tenuto dal prof. Regattieri. Le esercitazioni svolte trattano tutti gli argomenti del corso (affidabilità, manutenibilità, disponibilità, serie, paralleli, buffer, politiche preventive ed ispettive, poisson, binomiale, criterio del costo minimo).
...continua

Esame Strategia e gestione del sistema del valore M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Marini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
In questi appunti sono riportate le lezioni di Strategia e Gestione del sistema del valore del prof. M. Marini (a.a. 19/20), per la laurea magistrale in ingegneria gestionale. Argomenti trattati: - organizzazione di una filiera industriale e del processo di gestione fornitori; - gestione del rapporto di fornitura e principali problematiche; - strategia di filiera; - internazionalizzazione della produzione e degli acquisti. Sono pieni di riferimenti all'attualità e ho usato un linguaggio molto informale che credo faccia capire molto bene alcuni concetti.
...continua

Esame Gestione dei Progetti

Facoltà Ingegneria iv

Dal corso del Prof. G. Mangano

Università Politecnico di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di gestione dei progetti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Mangano dell’università degli Studi del Politecnico di Torino - Polito, facoltà di Ingegneria IV - Organizzazione d'impresa e ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Contiene un riassunto dettagliato di tutto il programma richiesto all'orale e necessario allo scritto, più una lista delle domande più frequenti all'orale e lo svolgimento dello scritto del 11/11/2020. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Palpacelli.
...continua

Esame Comportamento organizzativo

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Canterino

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Gestione processi - Processi aziendali e teorie organizzative basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Canterino, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dei sistemi.
...continua

Esame Comportamento organizzativo

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Canterino

Università Politecnico di Milano

Appunto
Formulario sistemi organizzativi e comportamento organizzativo per ingegneria gestionale esame, ottimo contiene tutto il materiale per l'esame scritto o orali, compreso di domande del prof con la risposta, super riassunto di tutti gli argomenti. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Misure per il controllo di qualità

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Aggiornato 2023 - Paniere misure per il controllo qualità - risposte aperte basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Martarelli, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua