Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 3
Introduzione al linguaggio di programmazione C Pag. 1
1 su 3
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Fondamenti di Informatica (FINFO) - Linguaggio C

Si tratta di linguaggi utilizzati ad alto livello per la programmazione, e che possono essere tradotti in un linguaggio macchina (codifica binaria).

Uno dei linguaggi più famosi a questo livello è il linguaggio C (Versione C89 Ansi C).

Tale linguaggio possiede diverse caratteristiche:

  • Imperativo: Perché vengono impartiti ordini al PC.
  • Dichiarativo: Perché necessita che le variabili vengano dichiarate.
  • Struttura: Perché costituito da strutture (if, while ecc.).
  • Case sensitive: Perché due parole scritte con lettere maiuscole e minuscole diverse anche se uguali hanno significato diverso (Prova ≠ prOva).

ORGANIZZAZIONE PROGRAMMA

Nella scrittura di un programma in linguaggio C, occorre seguire sempre una determinata struttura divisa in 3 parti:

  1. Parte dichiarativa globale: In questa parte vengono incluse librerie e dichiarati oggetti, strutture e variabili globali.
  2. ovvero variabili utilizzabili poi all'interno di ogni parte del programma.

    Int Main() { }: Si tratta dell'introduzione alla seconda parte del programma e che è divisa in 2:

    Parte dichiarativa locale: In questa parte vengono dichiarate le variabili locali, ovvero quelle utilizzate all'interno del "Main".

    Parte esecutiva: In questa parte invece sono contenute tutte le istruzioni che devono essere eseguite per la risoluzione del problema.

    #include <stdio.h> Si tratta di una "direttiva" che va ad indicare quale libreria andare ad includere nel programma.

    #define PI 3.14 Dichiarazione di una costante (tendenzialmente il nome di una variabile costante viene scritto tutto in maiuscolo. La dichiarazione di una variabile del genere consente al momento della compilazione del codice al pc di andare a sostituire ad ogni istanza della variabile il suo valore.

    Int Main () { Parte dichiarativa locale Parte esecutiva 1

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
3 pagine
1 download
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher LucaTosetti_ di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di Informatica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Mirandola Raffaela.