I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Fisica

Esame Fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Camara

Università Università degli Studi di Milano

Prove svolte
E' un file con una serie di esercizi riguardanti, diversi, argomenti di Fisica, come la velocità, il moto rettilineo uniforme, il moto uniformemente accelerato, le unità di misura, la cinetica e la parabola.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Camara

Università Università degli Studi di Milano

Prove svolte
E' un file con una serie di esercizi riguardanti, diversi, argomenti per l'esame di Fisica, come la velocità, il moto rettilineo uniforme, il moto uniformemente accelerato, le unità di misura, la cinetica e la parabola.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Camara

Università Università degli Studi di Milano

Prove svolte
E' un file con una serie di esercizi riguardanti, diversi, argomenti di Fisica, come la velocità, il moto rettilineo uniforme, il moto uniformemente accelerato, le unità di misura, la cinetica e la parabola.
...continua

Esame Fisica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Camara

Università Università degli Studi di Milano

Prove svolte
E' un file con una serie di esercizi riguardanti, diversi, argomenti di Fisica, come la velocità, il moto rettilineo uniforme, il moto uniformemente accelerato, le unità di misura, la cinetica e la parabola.
...continua
Prove svolte Laboratio di fisica con elementi di statistica. Analisi delle incertezze e statistica. - Sensibilità della strumentazione di misura. - Cifre significative e incertezza della misura. - Organizzazione dei dati in tabelle e grafici. - Distribuzioni di probabilità (binomiale, Poisson, gaussiana, chiquadro, Student). - Incertezze casuali e distribuzione gaussiana delle incertezze. - Media e media pesata. - Incertezze delle grandezze derivate: propagazione delle incertezze. - Fit di curve e verifica di una legge. - Qualità di un fit e il chiquadro come strumento di stima del livello di confidenza. - Covarianza per grandezze dipendenti da due variabili.
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. A. Gliozzi

Università Politecnico di Torino

Prove svolte
Test svolti esame Fisica 1, professore Gliozzi, Politecnico di Torino. Trovate tutte le soluzioni in fondo ma è un ottimo test d'esercitazione che ricopre tutti gli argomenti trattati durante il corso con domande d'approfondimento.
...continua
Alcuni esercizi di Fisica 2 relativi alla legge di Faraday dell’induzione elettromagnetica, che descrive come un campo magnetico variabile nel tempo possa generare un campo elettrico. Questi esercizi ci aiuteranno a capire come applicare questa legge per calcolare la forza elettromotrice indotta e comprendere i fenomeni legati all’induzione elettromagnetica.
...continua
Esercizi di Fisica 2 sulle onde elettromagnetiche, che descrivono la propagazione di campi elettrici e magnetici variabili nel tempo nello spazio. Questi esercizi ci aiuteranno a comprendere meglio il comportamento delle onde elettromagnetiche in diversi contesti fisici, come la propagazione nel vuoto o all’interno di un mezzo materiale.
...continua
Esercizi di Fisica 2 relativi alle correnti dielettriche, che sono correnti associate alla variazione temporale della polarizzazione di un materiale dielettrico in risposta a un campo elettrico variabile. Questi esercizi ci aiuteranno a comprendere come si comportano i materiali dielettrici quando sono soggetti a campi elettrici.
...continua
Esercizi pratici di Fisica 2 relativi alla legge di Ampère per comprendere meglio come calcolare i campi magnetici generati da correnti elettriche in varie configurazioni. Inizieremo con il calcolo del campo magnetico attorno a un filo rettilineo lungo e infinitamente sottile, per poi passare alla determinazione del campo all’interno di un solenoide.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Paladino

Università Università degli Studi di Catania

Prove svolte
Esercizi svolti di Fisica 2 sulla parte della applicazione gauss, campo elettrico eccetera. Esercizi corretti dal tutor dove vengono svolti degli esercizi presi da esami passati in maniera completa e corretta.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. R. Battiston

Università Università degli Studi di Trento

Prove svolte
Esercitazioni di Fisica 1 con soluzioni di: -Cinematica -Cinematica ed equazioni differenziali -Dinamica ed equazioni differenziali -Dinamica e sistemi di riferimento -Prima provetta -Energia e lavoro -Sistemi non inerziali -Corpi rigidi
...continua

Esame Fisica 1

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Questi appunti di Fisica coprono concetti fondamentali e avanzati, offrendo una panoramica completa delle leggi naturali che governano il mondo fisico. Si inizia con la meccanica classica, descrivendo il moto di corpi in movimento, le leggi di Newton e le forze in gioco nei sistemi dinamici. Gli appunti approfondiscono poi il concetto di energia, trattando il lavoro, l'energia cinetica e potenziale, nonché la conservazione dell'energia in vari sistemi. Si esplorano successivamente le leggi della termodinamica, con una discussione dettagliata su entropia, calore e lavoro termico. Gli argomenti proseguono con l'elettromagnetismo, affrontando il campo elettrico, il campo magnetico, le leggi di Maxwell e l'induzione elettromagnetica. Si analizzano anche le proprietà della luce e la teoria della relatività, descrivendo la relatività ristretta e generale, e il comportamento della materia alle alte velocità. Inoltre, sono inclusi capitoli sulla fisica quantistica, con spiegazioni su onde e particelle, il principio di incertezza di Heisenberg e l'equazione di Schrödinger. Gli appunti si concludono con un'analisi delle forze nucleari e delle reazioni di fissione e fusione.
...continua
Il documento PDF raccoglie una serie di esercizi pratici del corso di Fisica II, mirati a facilitare la comprensione dei concetti fondamentali della disciplina, questo documento rappresenta una risorsa preziosa per gli studenti del corso.
...continua
Il documento PDF raccoglie una serie di esercizi pratici del corso di Fisica IItenuto, mirati a facilitare la comprensione dei concetti fondamentali della disciplina, questo documento rappresenta una risorsa preziosa per gli studenti del corso.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Carlotti

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
Gli esercizi di Fisica B affrontano temi come campi elettrici e magnetici, induzione, circuiti RLC, onde, ottica e relatività. Si basano su calcoli, schemi e analisi teorica per comprendere leggi fisiche, prevedere fenomeni naturali e risolvere problemi pratici.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Carlotti

Università Università degli Studi di Perugia

Prove svolte
Esercizi di Fisica B includono argomenti come elettromagnetismo, circuiti, ottica, fisica moderna. Si risolvono applicando leggi fisiche fondamentali (Maxwell, Ohm, Snell, ecc.) e formule matematiche. Obiettivo: capire fenomeni, analizzare sistemi e sviluppare ragionamento scientifico.
...continua
Esercizi delle lezioni del corso di Fisica 1, prof Andrea Bettuci. Svolti ed integrati con ulteriori spiegazioni. Presenti gli appunti di tutto il corso dalla dinamica, cinematica fino alla termodinamica con formule.
...continua

Esame Fisica 2

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
5 / 5
Esercizi d’esame svolti in preparazione all’esame scritto di Fisica 2 del professore Paolo Mengucci. Gli esercizi sono stati presi direttamente dalle varie prove d’esame messe a disposizione dal professore per esercitarsi. La risoluzione di questi esercizi è sufficiente a superare lo scritto con 30.
...continua

Esame Fisica I

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
Testo in formato PDF contenente lo svolgimento dettagliato delle prove di esame di Fisica 1 del 2019 con il prof. Paolo Mengucci. Ogni esercizio è accompagnato da spiegazioni passo-passo per facilitare la comprensione.
...continua