I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Camera Marina

Esercizio di Fisica: una serie di tre misure ha dato come risultato 12.232 m, 12.635 m e 12.432 m. Il valore nominale è 12.384 m. Con che probabilità la differenza tra il valor medio delle misure e il valore atteso può essere di origine statistica?
...continua
Prove svolte Laboratio di fisica con elementi di statistica. Analisi delle incertezze e statistica. - Sensibilità della strumentazione di misura. - Cifre significative e incertezza della misura. - Organizzazione dei dati in tabelle e grafici. - Distribuzioni di probabilità (binomiale, Poisson, gaussiana, chiquadro, Student). - Incertezze casuali e distribuzione gaussiana delle incertezze. - Media e media pesata. - Incertezze delle grandezze derivate: propagazione delle incertezze. - Fit di curve e verifica di una legge. - Qualità di un fit e il chiquadro come strumento di stima del livello di confidenza. - Covarianza per grandezze dipendenti da due variabili.
...continua
Terapia personalizzata: chemioterapia. Modelli animali geneticamente modificati: gene transfer, gene targeting. Aterosclerosi e metodologie. Proteomica e metodologie. Anticorpi monoclonali e policlonali. Metodi di studio di funzionalità piastrinica: aggregometria, citofluori etria. Basi molecolari per terapie personalizzate.
...continua