Estratto del documento

All’equilibrio si ha: mz M

zNz z

ma BW

, Tß

, FAs Tl

gowd Tz

M

goino

Migoaro m

.. V

Migrio V

{ fas

Tr -migsnd-Ti-Im,-malgono

=Ta Imi

Ta Msmgrno

=mzgowo -male

paiwo

=3

Ne

-migroso Imi

Na =

Moms Moenx

=mageso -male Mannalid

BUrms :6,8ky

taNo û

lfademens I

Busm =3 MaEmitBusm

M E

m -Busm,

.-maEBUsm ,

,

Tet =

migsID

fas nzz ßl perehe ma

zNz z =19Kg

mi BW at

, .

Te

migsino join Ta

aM

M groo

A 0 2..

Megeso

bfam 8

E

l

Ni -migeeso Timaırugorzmk

Fas N

,

-us

To Tz

magswa

m & .

-fas-migsid= =mza

.

Nzz Ta

mzgowo -TrzęMn

magswD

-Ta-maa

tir

-ter-êmå'e @

Irr mr

?

=2

y

t O è il punto di contatto attorno a cui ruota

la sfera quando si ha rotolamento puro

Io t 7

mr ms

?

?:

:Irn 5

steiner

Vor a

W : =aeu

R

z

Applico conservazione dell’energia meccanica:

FIoWstmgRq =FFsWjtmgr

ąpmVaîtmoffr

)-ŞIowi

tmoff

To mkui

Wi

= )

¥ -

mi

-

lo

Vong

=Wg.-r

Vrug Moto circolare, è accelerazione centripeta, quindi verso l’alto

?

rouf = (

R-a)

Il punto critico per il rotolamento è all’altezza max quando la normale è minima

Ion

for ront

r =

1) Il lavoro delle forze esterne agenti su un corpo è la somma delle forze conservative e forse non

conservative

2) Quando una forza compie lavoro positivo, negativo, nullo?

Positivo fornisce energia cinetica perche l’unica forma di energia legata al movimento

Negativo

Nullo sistema inerziale è in equilibrio Bl

Urto completamente anelastico =ß

tMIEÇJ MI ZMI

Ioix Iroi '+ML': 3

2

=2.Ę

teo assi

steiner perdenbisolari

ZL 13

Iog Ioi Kgm

MI ?

S

mo 7

?=

't

= '=I,

15 Bilancio momenti angolari

PERIWE

FSU

Voi ,

r

: applicata

A ha

MOKTLIN IA 5?TEETEO ?

5:O:

=

WS =?,72 rodes

B

.=MOVERLSI/A5') ,9.1O-E.SINL5)

MI

13 B

? .Sz

15

Esies A

moV Iog Wj =

= .-E

I .9J

Vo +

sIN IngWg

V (75

Vor

mp =

2L O) 1,5

WS S rads

-MIVOELSNZS =

BMI

1

15

Enser = mivi Fog

E Wg 3.95

'=

-I Ior (2

M+AmJR

=MBtZmBH(M+ZmbB=

I

* 2

.

lMtZMlgRsnOtloö

Ö z

=-(M+ZMJZRsIND D

-J

Fox Zß

TazT

W

.-PP 21 El

Me M

t -? ap

Iot M lulA

1 (1 't

?'t1 3M+5u)

ool'ts

+ dorbol

-MoroltMI2R-Roodl

? :ons.

Öz

-lMtZmDgRswDz-(MtZmJgRO

Inx

Iox

MM +2

W

. T

Te FMtzms

=ZH s 1

Anteprima
Vedrai una selezione di 12 pagine su 53
Esami Fisica 1 Pag. 1 Esami Fisica 1 Pag. 2
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami Fisica 1 Pag. 6
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami Fisica 1 Pag. 11
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami Fisica 1 Pag. 16
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami Fisica 1 Pag. 21
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami Fisica 1 Pag. 26
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami Fisica 1 Pag. 31
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami Fisica 1 Pag. 36
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami Fisica 1 Pag. 41
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami Fisica 1 Pag. 46
Anteprima di 12 pagg. su 53.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esami Fisica 1 Pag. 51
1 su 53
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher mattiaaffer2001 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica I e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pavia o del prof Grando Daniela.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community