I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Elettrotecnica

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. B. Cannas

Università Università degli Studi di Cagliari

Esercitazione
4 / 5
Esercizi svolti e commentati passo per passo, con la giustificazione di ogni singolo passaggio, riguardanti i seguenti argomenti: -Regime Sinusoidale: - Serie e paralleli di resistenze, condensatori e induttori - Calcolo impedenze e ammettenze equivalenti - Determinazione tensioni e correnti incognite mediante il metodo dei potenziali nodali e il metodo delle correnti d'anello (metodo delle maglie) - Valutazione delle potenze attive e reattive erogate dai generatori - Determinazione del circuito equivalente di Thevenin NB: Gli esercizi trattati sono stati presi dal sito del Professore Franco Mastri (Unibo)
...continua

Esame Circuiti e Algoritmi per il Digital Signal Processing

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti della materia Circuiti e Algoritmi per il Digital Signal Processing che comprendono le slide utilizzate dal professore rielaborate con gli appunti presi a lezione. Gli argomenti presenti sono: tempo discreto, DTFT, campionamento, trasformata Z, funzioni di rete, DFS, DFT, FFT, progettazione filtri IIR, progettazione filtri FIR, implementazione filtri IIR e FIR, introduzione a circuiti multirate, stima spettrale con FFT, STFT.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di elettrotecnica sui bipoli elettrici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti per l'esame di elettrotecnica. Dentro il file viene eseguita un analisi generica sui sistemi trifase con anche la spiegazione del principio di funzionamento di un generatore trifase (generatore a stella e generatore a triangolo). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di elettrotecnica sui sistemi trifase basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni dell’università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti per l'esame di eletttrotecnica. All'interno del file è presente la spiegazione del trasformatore reale, con la spiegazione delle quattro ipotesi, cioè nel file si crea il passaggio per arrivare al circuito semplificato di un trasformatore. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Nel file è presente la spiegazione di: campo magnetico rotante, teorema Galileo Ferraris, campo magnetico rotante con più di una bobina, come sfruttare il campo magnetico rotante ottenuto fornendo energia elettrica; infine si ha la spiegazione generale delle applicazioni dei campi magnetici rotanti alle: macchine asincrone e alle macchine sincrone.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti per l'esame di Elettrotecnica. Nel file sono presenti le spiegazioni sul regime sinusoidale. sul valore efficace e sulle trasformazioni di dominio: dominio del tempo e sul dominio delle frequenze. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti per l'esame di elettrotecnica. Nel file sono presenti i seguenti argomenti: metodo simbolico, casi particolari, operazioni con il dominio del tempo e della frequenza (somma, prodotto per uno scalare, derivata temporale, poi si ha la rappresentazione grafica delle operazioni. Infine si ha l'analisi circuitale nel dominio della frequenza, equazioni dei componenti (resistore, ecc...)
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di elettrotecnica. Nel file sono presenti i seguenti argomenti: spiegazione del partitore di tensione e la spiegazione del partitore di corrente. Inoltre è presente qualche esempio applicativo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Nel file sono presenti oltre la teoria di norton e thevenin e delle correnti cicliche ci sono anche alcuni esempi svolti sopratutto per l'applicazione delle correnti cicliche. Appunti di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Nel file sono presenti anche delle osservazioni sulle correnti cicliche e esempio sui potenziali nodali. Appunti per l'esame di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Nel file sono presenti i seguenti argomenti: potenze in regime stazionario, potenze in regime sinusoidale, casi particolari, teorema di Boucherot; esempi del teorema di Boucherot. Appunti per l'esame di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Fanni

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di elettrotecnica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Fanni, dell'università degli Studi di Cagliari - Unica, facoltà di ingegneria, del Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Bonnin

Università Politecnico di Torino

Appunto
Appunti di Elettrotecnica del PoliTo- Corso Ingegneria Informatica: Argomenti Presenti: Analisi Nodale, Teoremi Fondamentali,Circuiti Dinamici,Regimi Sinusoidali [No BODE]. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bonnin.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Questo documento contiene gli appunti presi durante tutte le lezioni tenute dal professore di elettrotecnica. Sono appunti esaustivi, quindi vanno a sostituire il libro, in quanto racchiudono tutto quello detto all'interno delle lezioni. Oltre a tutta la parte di teoria (comprendente esempi e esercizi), ci sono tanti esercizi eseguiti al fine di preparare al meglio l'esame scritto con esercizi relativi ad appelli passati.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Appunto
Formulario di Elettrotecnica contenente tutte le formule da sapere per effettuare l'esame corrispondente e preparare bene l'esame effettuando esercizi tramite l'ausilio di questo documento basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fiori.
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
3 / 5
Il documento tratta in maniera discorsiva i dati sulla transizione energetica, analizza i vantaggi delle fonti rinnovabili, l'applicabilità del rinnovabile e i cambiamenti in corso in Europa e nel mondo riguardo l'energia sostenibile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elettrotecnica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Massi Pavan

Università Università degli Studi di Trieste

Appunto
4,5 / 5
Nel documento si descrivono, oltre all'elettromagnetismo, la teoria dei circuiti e l'applicazioni delle leggi di kirchhoff, con definizioni di nodi, maglie e rami di un circuito, oltre alle definizioni di corrente, differenza di potenziale (tensione) e la conservazione della potenza del circuito.
...continua