I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Calcolatori elettronici

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti completi del corso di laurea in ingegneria informatica del corso di calcolatori elettronici sostenuto dal professore Gianni Danese, non sono i soliti appunti che circolano, c'è scritto parola per parola di quello che il professore ha spiegato a lezione.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
50 pagine di appunti relativi al corso di Calcolatori Elettronici, esame da 9.0 CFU del secondo anno tenuto dal professore Francesco Lo Presti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. M. Rebaudengo

Università Politecnico di Torino

Appunto
5 / 5
Riassunto completo delle lezioni di Calcolatori Elettronici (tenuto dal professore Maurizio Rebaudengo), A.A. 2019/2020, del Politecnico di Torino. Nelle prime pagine si troverà l'indice completo dei temi trattati. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Calcolatori elettronici I

Facoltà Ingegneria

Appunto
Dispensa di appunti di Calcolatori Elettronici redatta durante il corso di Ingegneria Informatica alla Federico II di Napoli e integrata con lo studio del libro di testo. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Natella.
...continua
Aggiornato 2023 Paniere calcolatori elettronici - risposte multiple basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ducagne, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti per il corso di Lo Presti e Cardellini presso l'università di Roma Tor Vergata. Argomenti trattati: -Architettura di un calcolatore -Reti logiche -ALU -Istruzioni MIPS -Pipeline -Gerarchia di memoria -Memoria virtuale -Dispositivi di I/O
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Preparazione all'esame di Calcolatori elettronici del prof. Danese (UNIPV) Il riassunto è un insieme dello studio sulle dispense del professore e sul libro consigliato "Struttura e progetto dei calcolatori" di Patterson e Hennessy. Nonostante sia diviso in capitoli esattamente come il libro, il riassunto non è formato da parti estrapolate da esso! Argomenti principali del corso: il linguaggio Assembly e l'architettura di processori e memorie.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Cantoni

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
1 / 5
Preparazione all'esame di Reti logiche e Calcolatori (modulo di Reti logiche, prof. Cantoni). Negli appunti sono presenti anche esempi di esercizi come quelli che si troveranno all'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Roli

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Riassunti delle lezioni, preparati in occasione dell'esame orale di calcolatori elettronici. Sono presenti gli esempi fatti in aula dal docente e sono basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Roli dell’università degli Studi di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Ruggeri

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Appunti di Calcolatori elettronici con schema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ruggeri dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria elettronica e telecomunicazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolatori elettronici 1

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
dispensa delle slide del professore Cilardo Alessandro. All'esame il professore effettua una prova orale che vale anche come scritto, facendo svolgere accanto a lui un programma, quindi è obbligatorio saper programmare e CAPIRE ciò che si scrive, poichè boccia se si rende conto di essere difronte ad una persona che ha studiato a memoria.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Danese

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Elenco di tutte le istruzioni, le pseudoistruzioni e le direttive del MIPS, spiegate dettagliatamente. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Danese dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Calcolatori elettronici I

Facoltà Ingegneria

Appunto
2,5 / 5
Il quaderno contiene tutte le lezioni del prof. e lo svolgimento di alcune tracce d'esame con esempi chiari. Voto preso all'esame: 30/30 Prof. Nicola Mazzocca - Ing. informatica - aa. 2015/2016. Università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Calcolatori elettronici I

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti per l'esame di Calcolatori elettronici I, professor Roberto Canonico, corso di laurea in ingegneria informatica. Il documento contiene un'esercitazione sulla creazione di una macchina con le caratteristiche descritte, completo di procedure, spiegazioni, delucidazioni e relative tabelle con calcoli.
...continua

Esame Calcolatori elettronici I

Facoltà Ingegneria

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Calcolatori elettronici I, professor Roberto Canonico, corso di laurea in ingegneria informatica. Il documento contiene un esercizio di creazione di un contatore mod. 40 con due da mod. 16 con relative spiegazioni, schemi e delucidazioni.
...continua
questo è un manuale scritto da me per chi vuole imparare a programmare in assembly 8086 e non sa da dove partire;nei riquadri a matita trovate programmi che compilano verificati prima sul compilatore emu8086 ;si parte da programmi banali fino ad arrivare a quelli piu difficili. trattiamo le mov,compare,le selezioni in assembly,istruzioni di I/O ,cicli,divisione in assembly ,stack push e pop,gli array ,le macro,il bubble sorting,la ricerca lineare totale e quella binaria in un vettore,i puntatori,gli operatori and e or e not.poi passiamo alle procedure con e senza parametri con molte procedure svolte
...continua
stanchi di studiare questa materia dalle solite slide sempre uguali o da libri in inglese ? qui ho riassunto dettagliatamente tutto il corso con buoni riassunti in cui spiego con parole semplici tutti gli argomenti. faccio prima un introduzione in generale sulla codifica algebra di boole e sintesi di reti logiche,poi spiego il metodo delle mappe di karnaugh con una decina di esercizi svolti. dopodichè passiamo alle macchine combinatorie e sequenziali(flip flop e latch) con molti esercizi vicino.poi si passa ad una breve storia dei calcolatori e si studia la macchina di turing e l'architettura di von neumann;poi si scende piu in dettaglio analizzando tutti i componenti di questa architettura quali cpu(con spiegazione dell alu),bus di comunicazione ,interfacce I/O, e le memorie(trattiamo registri,rom,ram,cache,memorie secondarie). infine trovate anche un po di teoria sulla famiglia di architetture assembly intel x86 soffermandoci sull 80x86.
...continua

Esame Calcolatori elettronici I

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti per l'esame di Calcolatori elettronici I, professor Roberto Canonico, corso di laurea in ingegneria informatica. L'appunto contiene un esercizio di analisi di una macchina, completo di spiegazioni, tabelle, modelli e relative delucidazioni del prof.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Mattoccia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Il seguente è il Terzo di una serie di appunti dal formato domanda-risposta del corso di Calcolatori Elettronici tenuto dal professor Mattoccia dell'Università di Bologna. Nonostante tale riassunto sia stato fatto nell'anno accademico 2013-2014, ritengo che esso sia ancora attuale in quanto gli argomenti del corso non sono cambiati. Ho fatto e utilizzato personalmente questi riassunti per superare questo esame ottenendo un ottimo risultato. Le domande in essi scritte, infatti anticipano ciò che il professore potrà chiedere all'esame. Inoltre, essendo l'esame di calcolatori elettronici dell'università di Bologna conosciuto per essere molto complesso in quanto i professori sono molto esigenti, questi riassunti credo potranno adeguarsi anche per chi cerca una buona preparazione sui calcolatori elettronici.
...continua

Esame Calcolatori elettronici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Mattoccia

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Il seguente è il Primo di una serie di appunti dal formato domanda-risposta del corso di Calcolatori Elettronici dell'Università di Bologna. Nonostante tale riassunto sia stato fatto nell'anno accademico 2013-2014, ritengo che esso sia ancora attuale in quanto gli argomenti del corso non sono cambiati. Ho fatto e utilizzato personalmente questi riassunti per superare questo esame ottenendo un ottimo risultato. Le domande in essi scritte, infatti anticipano ciò che il professore potrà chiedere all'esame. Inoltre, essendo l'esame di calcolatori elettronici dell'università di Bologna conosciuto per essere molto complesso in quanto i professori sono molto esigenti, questi riassunti credo potranno adeguarsi anche per chi cerca una buona preparazione sui calcolatori elettronici.
...continua