I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Antropologia culturale

Esame Antropologia culturale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Bonato

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti corso Antropologia culturale dell’università di Torino, corso di lingue tenuto dalla professoressa Laura Bonato. Gli appunti sono integrati con le slide del corso caricate online e con alcune parti del manuale Kottak.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. F. Tarabusi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti misto dell’esame di Antropologia culturale. Include spiegazioni dettagliate, approfondimenti su argomenti principali e concetti chiave, utile per la preparazione all’esame e per chiarire dubbi complessi.
...continua
Riassunto per l'esame di Introduzione alla antropologia culturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cristallini Caterina: Antropologia culturale , Fabio Dei. Università degli Studi di Pisa, facoltà di Interfacoltà. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. R. Altin

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti di Antropologia culturale 2023. Argomento: il patrimonio culturale. Gli appunti offrono un'analisi approfondita del concetto di patrimonio culturale, inteso come l'insieme di beni materiali e immateriali che rappresentano l'identità e la memoria collettiva di una comunità. Si esplorano i principali approcci teorici, con particolare attenzione alla distinzione tra patrimonio tangibile (monumenti, siti archeologici, oggetti) e intangibile (tradizioni orali, saperi artigianali, rituali e pratiche sociali). Il materiale include riflessioni sul ruolo del patrimonio culturale nella costruzione delle identità locali e globali, le problematiche legate alla tutela e alla conservazione, e le dinamiche di appropriazione culturale e globalizzazione. Viene inoltre analizzato l'impatto delle organizzazioni internazionali, come l'UNESCO, e il dibattito sulla musealizzazione e sulla valorizzazione del patrimonio in relazione al turismo culturale.
...continua

Esame Antropologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Caramelli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Antropologia per sostenere esame orale. Programma completo di appunti molto approfonditi presi durante le lezioni nell'anno 2023/24 completo di immagini estrapolate dalle slide del corso in esame.
...continua
Lezione Antropologia 23/09. Introduzione all'Antropologia, Antropologia molecolare, ripasso genoma umano, suddivisione genoma, suddivisione DNA extragenico ripetuto, DNA fingerprinting, DNA microsatellite (STR), Polimorfismo a singolo nucleotide (SNP) .
...continua

Esame Antropologia

Facoltà Architettura i

Dal corso del Prof. E. Buiatti

Università Politecnico di Torino

Appunti esame
Domande di Antropologia con spiegazione dettagliata dei vari argomenti trattati durante l’anno. Durante l’esame, sarà necessario rispondere a molte di queste domande, quindi è fondamentale comprendere in profondità ogni tema. Gli argomenti spaziano dalla definizione e dalla storia dell’antropologia come disciplina, fino all’analisi delle diverse teorie e approcci, come l’antropologia culturale, l’antropologia fisica, l’antropologia sociale, e l’antropologia evolutiva. Verranno trattate anche le metodologie utilizzate per raccogliere dati sul campo, come l’osservazione partecipante, le interviste e le etnografie, e si discuteranno le principali scuole di pensiero, tra cui il funzionalismo, il materialismo culturale, e le teorie post-strutturaliste. Inoltre, sarà essenziale comprendere i concetti di razza, etnia, cultura, potere e globalizzazione, e come questi influenzano le dinamiche sociali in contesti diversi.
...continua

Esame Antropologia filosofica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Gomarasca

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti dettagliati di Antropologia filosofica presi a lezione e integrati al manuale, ricchi di esempi e facilmente comprensibili. Riportano fedelmente quanto la prof.ssa ha spiegato a lezione. Utili per passare l'esame parziale.
...continua

Esame Antropologia culturale

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. F. Zanotelli

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti di Antropologia culturale. Si tratta di tre antropologi a scelta per sostenere l'esame. Negli appunti sono trattati: Edward Tylor, Franz Boas e Bronislaw Malinowski. Essi sono figure chiave nell'antropologia. Tylor è noto per la sua teoria dell'evoluzione culturale, mentre Boas ha introdotto il relativismo culturale, opponendosi all'idea di un'evoluzione universale delle culture. Malinowski, fondatore del funzionalismo, ha sottolineato l'importanza dello studio sul campo, analizzando come ogni aspetto di una cultura soddisfi i bisogni degli individui. Tutti e tre hanno profondamente influenzato lo sviluppo della disciplina.
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Da Milano Federica: Diritti mediati, Giovanna Santanera. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Santanera Giovanna: Elementi di antropologia culturale, Ugo Fabietti. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Esame di Antropologia culturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Santanera Giovanna: Elementi di antropologia culturale, Ugo Fabietti. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in Pdf!
...continua
Riassunto per l'esame di Antropologia culturale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Mazzeo Agata: Storia dell'antropologia, Fabietti. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua