I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia umana

Appunti di Anatomia umana sull'apparato riproduttivo femminile. Per prima cosa è necessario descrivere le gonadi, che sono nell’uomo i 2 testicoli e nella donna le 2 ovaie, che sono organi capaci di produrre e maturare i rispettivi gameti, ovocellula e spermatozoi. Nel caso della gonade femminile questa ha il solo scopo di maturare i gameti, perché la loro genesi è legata agli annessi embrionali quali amnios e sacco vitellino dai quali si generano i primi gameti femminili detti ovogoni. Questi elementi vengono prodotti durante tutta la vita embrionale e già alla nascita ciascun individuo presenta un numero predeterminato di gameti. Questi gameti restano però silenti sino alla pubertà, restando bloccati nella profase della prima divisione meiotica. Soltanto il 30% di queste cellule, ovvero circa 300.000 portano a termine il processo di maturazione ed è per questo che la vita riproduttiva del sesso femminile ha un termine; di fatti intorno ai 50 anni termina il numero delle cellule uovo. Una volta maturate all’interno delle ovaie, le ovocellule vengono espulse all’interno di una struttura detta tuba uterine o di Falloppio o detta anche salpinge. Questa struttura rappresenta l’organo della fecondazione perché è qui che avviene il contatto tra la cellula uovo e lo spermatozoo. Alla tube di Falloppio fa seguito l’utero, un organo impari, che deputato alla gestazione ovvero va ad accogliere lo zigote e lo assiste nelle sue trasformazioni. A seguito abbiamo la vagina, organo deputato alla copulazione in quanto va ad accogliere i genitali maschili durante l’accoppiamento, e infine abbiamo i genitali esterni femminili.
...continua
Schemi e mappe concettuali
Appunti presi in aula per l'esame di Anatomia. Solo informazioni principali: sono presenti quasi tutti gli apparati e gli organi, mancano quello riproduttore e quello circolatorio. Apparato locomotore ed escretorio molto approfonditi.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Manconi

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti di Anatomia e vetrini di istologia presi dall'inizio alla fine delle lezioni, con scritto tutto ciò che è richiesto dalla prof. facendo attenzione ai dettagli. Appunti presi nelle lezioni del secondo semestre.
...continua