I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esercizi svolti sul calcolo letterale. La scomposizione in fattori primi. Individuazione dei prodotti notevoli, applicazione delle regole, la regola di Ruffini per la divisione, massimo comune divisore (MDC) e minimo comune multiplo (mcm) tra polinomi. Esempi ed applicazioni numeriche.
...continua
Esercizi svolti sul calcolo letterale. La scomposizione in fattori primi. Individuazione dei prodotti notevoli, applicazione delle regole, la regola di Ruffini per la divisione, massimo comune divisore (MDC) e minimo comune multiplo (mcm) tra polinomi. Esempi ed applicazioni numeriche.
...continua
Esercizi svolti sul calcolo letterale. La scomposizione in fattori primi. Individuazione dei prodotti notevoli, applicazione delle regole, la regola di Ruffini per la divisione, massimo comune divisore (MDC) e minimo comune multiplo (mcm) tra polinomi. Esempi ed applicazioni numeriche.
...continua
Esercizi svolti sul calcolo letterale. La scomposizione in fattori primi. Individuazione dei prodotti notevoli, applicazione delle regole, la regola di Ruffini per la divisione, massimo comune divisore (MDC) e minimo comune multiplo (mcm) tra polinomi. Esempi ed applicazioni numeriche.
...continua
Esercizi svolti sul calcolo letterale. La scomposizione in fattori primi. Individuazione dei prodotti notevoli, applicazione delle regole, la regola di Ruffini per la divisione, massimo comune divisore (MDC) e minimo comune multiplo (mcm) tra polinomi. Esempi ed applicazioni numeriche.
...continua
Esercizi svolti sul calcolo letterale. La scomposizione in fattori primi. Individuazione dei prodotti notevoli, applicazione delle regole, la regola di Ruffini per la divisione, massimo comune divisore (MDC) e minimo comune multiplo (mcm) tra polinomi. Esempi ed applicazioni numeriche.
...continua
Esercitazioni svolte sulle funzioni e loro proprietà. Richiami sulla funzione esponenziale. Esempi svolti di disequazioni esponenziali tra potenze con basi diverse. Caso esponenziale irrazionale, dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2.
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Appunti di analisi matematica II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. D'Auria, dell’università degli Studi di Napoli Federico II - Unina, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Significato geometrico della derivata. Come trovare l'equazione della retta tangente ad una funzione assegnata f(x), dato un punto di ascissa nota. Esercizi svolti su funzioni sia algebriche che trascendenti. Libro di testo di riferimento Matematica blu Volume 5.
...continua
Esercizi svolti sul calcolo dei limiti, forme indeterminate risolvibili con limiti notevoli. Limiti con uno o due parametri da determinare. Stabilire l'ordine di infinitesimo di una funzione. Ordinare per infinitesimo crescente. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Ingegneria ii

Dal corso del Prof. A. Montanari

Università Università degli Studi di Bologna

Esercitazione
4 / 5
Tutte le domande di teoria dell'esame di Analisi A, con le risposte scritte da me. Ho preso 30 in quest'esame, e le domande di teoria in questo documento sono praticamente sufficienti a preparare la parte teorica di Analisi A per la sede di Ingegneria di Forlì.
...continua
Raccolta di esercizi svolti sulle derivate delle funzioni goniometriche inverse. Arcoseno, arcocoseno, arcotangente, arcocotangente. Svolgimento completo degli esercizi con tutti i passaggi algebrici. Livello crescente di difficoltà. Esercizi tratti dal Libro Matematica blu V5.
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni svolte per l'esame di Matematica generale, basato su appunti personali e studio autonomo. Gli argomenti trattati sono i seguenti:logaritmi, limiti, derivate, integrali, studio di funzioni, matrici. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Esercizi svolti sulle equazioni irrazionali. Radice di indice pari e dispari. Studio delle condizioni di esistenza del radicando. Esempi con valore assoluto sia nel radicando che fuori radice. Livello crescente di difficoltà. Esercizi tratti da testi di scuola superiore. Libro di riferimento Matematica blu.
...continua
Esercizio svolto sul calcolo dei limiti. Verifica della continuità di una funzione nel suo dominio. Svolgimento dei limiti destro e sinistro. Applicazione di un limite notevole. Ricerca degli asintoti della funzione. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esame di matematica per la formazione di base. Esercizio svolto sui sistemi lineari. Applicazione alla geometria piana. Impostazione di un sistema a tre incognite e risoluzione dello stesso. Scarica il file con le esercitazioni presenti in formato PDF!
...continua
Esercitazione di geometria analitica. Determinare le coordinate dei punti notevoli di un triangolo nel piano cartesiano. Dati i vertici trovare le coordinate dell'incentro, intersezione delle bisettrici. risoluzione analitica del problema con svolgimento dell'algebra e figure annesse.
...continua
Esercitazione svolta sul calcolo degli integrali impropri. Risoluzione di un integrale definito improprio del primo tipo con estremo superiore a + infinito. Funzione integranda di tipo razionale fratta. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Analisi matematica. Esercizi preparatori all'esame scritto. Esercitazione svolta su calcolo integrale. Integrale indefinito di tipo fratto ed irrazionale. Risoluzione mediante applicazione del metodo di sostituzione. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua
Esame di analisi matematica. Esercitazioni svolte in preparazione all'esame scritto. Esempi di quesiti sulle trasformazioni geometriche nel piano cartesiano. Dilatazione o compressione di tre funzioni nel piano cartesiano. Confronto analitico. Scarica il file con le esercitazioni in PDF!
...continua