Autori e opere 700
-
1700 - Romanzo E L'autobiografia
Appunto di italiano sul 700 in letteratura è stato caratterizzato da due generi prevalenti, anche se in diverse aree europee, il romanzo e l'autobiografia. -
Alfieri, Vittorio - Biografia E Opere
Appunto di italiano su Vittorio Alfieri che è uno dei più grandi intellettuali dell'illuminismo italiano. Qui troverete la sua vita e la sua opera "Saul". -
Alfieri, Vittorio - Rapporto Con L’Illuminismo
Breve appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante il rapporto dell’autore con la concezione illuminista -
Alfieri, Vittorio - Solo, Fra Mesti Miei Pensieri
Appunto di letteratura italiana che propone la parafrasi ed il commento (fra parentesi quadra) al termine di ogni strofa del sonetto dell’Alfieri che ci dà del poeta una visione inusuale. -
Alfieri, Vittorio - Biografia (2)
Appunto di italiano che descrive la vita, le opere e l'ideologia del celebre scrittore Vittorio Alfieri -
Alfieri, Vittorio - Biografia E Opere
Appunto generali di italiano riguardo uno tra gli esponenti più importanti dell'Illuminismo: Vittorio Alfieri. -
Alfieri, Vittorio - Biografia Ed Opere
Appunto di italiano con biografia di Alfieri e caratteristiche principali della sua personalità, breve analisi delle sue opere. -
Alfieri, Vittorio - Breve Biografia
Breve appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante la biografia dell’autore a cavallo fra illuminismo e neoclassicismo. -
Alfieri, Vittorio - Due Fere Donne, Anzi Due Furie Atroci
Appunto di letteratura italiana comprendente la parafrasi ed il commento del sonetto dell'Alfieri dal titolo Due fere donne, anzi due furie atroci. -
Alfieri, Vittorio - Elementi Settecenteschi
Appunto di letteratura italiana che comprende l’analisi di quegli elementi della produzione letteraria dell’Alfieri che si ricollegano al pensiero e alle mode del Settecento, anche se rivista in modo personale dallo scrittore. -
Alfieri, Vittorio - Formazione E Stile
Appunto di letteratura italiana che espone dettagliatamente le caratteristiche che rendono unico Vittorio Alfieri e la sua produzione, prevalentemente incentrata sul genere della Tragedia. -
Alfieri, Vittorio - Idee Politiche E Titanismo
Appunto sintetico e discorsivo sul concetto di Titanismo Alfieriano e sulle idee politiche di Alfieri. -
Alfieri, Vittorio - Ideologia E Poetica
Appunto di italiano: il motivo che domina la visione del mondo alfieriana è l’odio per la forma di governo espressa dall’ancien regime, la tirannide -
Alfieri, Vittorio - Illuminismo
Appunto di italiano sulla posizione di Alfieri che era ben diversa da quella dai suoi contemporanei nei confronti dell’Illuminismo -
Alfieri, Vittorio - Là Dove Muta Solitaria Dura Da Rime
Appunto di letteratura italiana che, partendo dalla parafrasi del sonetto ne commenta il contenuto per arrivare alla definizione delle tematiche che caratterizzano tutta la poesia di Vittorio Alfieri. -
Alfieri, Vittorio - La Vita
Appunto di italiano su Vittorio Alfieri che compose "La vita" a Parigi, nel 1790. Venne scritta in pochi mesi con l’intento di proseguirla dopo 60 anni. -
Alfieri, Vittorio - La Vita Scritta Da Esso
Appunto di italiano riguardante l'opera autobiografica scritta da Vittorio Alfieri nel 1790 e pubblicata postuma nel 1806. -
Alfieri, Vittorio - Le Rime
Appunto di italiano sulle Rime: diviso in due parti e comprende circa 300 componimenti; ha forma di un diario poetico composto durante tutta la sua vita. -
Alfieri, Vittorio - Mappa Concettuale
Appunto contenente in allegato pdf una mappa concettuale sulla figura intellettuale di Vittorio Alfieri -
Alfieri, Vittorio - Misogallo, Ruolo Della Scrittura E Saggio Sul Titanismo
Appunto che analizza e spiega in modo accurato e approfondito due elementi fondamentali della produzione letteraria di Alfieri: il Misogallo e il Saggio sul titanismo.
Skuola | TV