Denis Diderot: Enciclopedia/Encyclopèdie  

L'Enciclopedia di Diderot e D'Alembert: un'opera illuminista che rivoluzionò il sapere.
…continua

Descrizione Del Teatro Prima Di Goldoni E Sua Riforma Del Teatro  

Goldoni rivoluzionò il teatro del Settecento, portando realismo e scrittura nelle commedie, riflettendo la società veneziana.
…continua

Evoluzione Del Romanzo E Dell'autobiografia Nel 700  

Il testo esplora l'evoluzione del romanzo e dell'autobiografia nel 700, evidenziando figure chiave come Rousseau, Alfieri e Goldoni.
…continua

Evoluzione Del Teatro Comico: Da Goldoni A Gigli E Oltre  

Appunto di italiano sulla “riforma” del teatro comico ebbe luogo non nel primo Settecento ma più tardi,a opera di Carlo Goldoni.
…continua

Evoluzione E Adattamenti Nella Commedia Di Goldoni  

Appunto di Italiano che descrive la commedia goldoniana, le sue caratteristiche, lo stile dell'autore Carlo Goldoni.
…continua

Fantoni, Giovanni - Per La Pace Del 1783  

Giovanni Fantoni, noto come Labindo, celebra la pace del 1783 con un'ode che unisce poesia e celebrazione.
…continua

Forteguerri, Niccolò - Vorrei Il Mondo Scorciare E Farne Poca Cosa  

Niccolò Forteguerri, poeta dell'Arcadia, scrisse opere che riflettono tendenze poetiche del suo tempo.
…continua

Frugoni, Carlo Innocenzo - In Un Convito  

Carlo Innocenzo Frugoni è noto per le sue liriche amorose e galanti, riflettendo la società nobiliare del Settecento.
…continua

Galilei, Galileo - Dialogo Sopra I Due Massimi Sistemi Del Mondo (3)  

Galileo utilizza un dialogo tra personaggi per dimostrare la validità della teoria copernicana.
…continua

Giuseppe Parini E Vittorio Alfieri: Vite E Opere Letterarie  

Le vite e le opere di Giuseppe Parini e Vittorio Alfieri, due figure chiave della letteratura italiana del Settecento.
…continua