1. Cambiare lavoro: come capire se è la scelta giusta?

    Ammesso che sia mai esistito, il così detto “posto fisso” è oggi un miraggio. Nel corso della vita lavorativa è normale cambiare occupazione più volte, spesso perché cerchiamo qualcosa di diverso che ci dia nuovi stimoli. Scegliere un nuovo lavoro è un passaggio molto delicato, da gestire con grande attenzione per questo proverò a darti qualche consiglio utile
    GreMo80

    di GreMo80

  2. Opportunità d’oro: scopri le professioni più richieste nel settore orafo-gioielliero e come lavorarci

    Il mondo dei gioielli mescola creatività, innovazione e sostenibilità e rappresenta l’eccellenza dell’artigianato e della tecnologia italiani nel mondo. Un settore ricco di opportunità lavorative che può offrire enormi soddisfazioni soprattutto ai più giovani.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Arriva il servizio civile agricolo: 507 euro al mese per lavorare nel settore

    L'iniziativa, che consiste in una vera e propria sperimentazione, coinvolgerà i giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni e partirà a breve. Ecco come aderire e quali sono i vantaggi
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Si può parlare di retribuzione durante il colloquio di lavoro?

    Ci vergogniamo a parlare di soldi? Perché mai? La parte economica è uno degli elementi imprescindibili in un rapporto di lavoro e non deve essere un tabù parlarne, neanche durante un colloquio. Proverò a darti qualche consiglio per farlo al meglio.
    GreMo80

    di GreMo80

  5. Costruisci il tuo futuro nel digitale con i corsi professionali di MAC Formazione

    Scopri le opportunità nel mondo digitale: blockchain, intelligenza artificiale, programmazione, social media e digital marketing. Con i corsi di MAC Formazione, ottieni certificazioni e competenze per entrare nei settori più richiesti. Formazione personalizzata e job center.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Come funziona la legge sul diritto alla disconnessione in Italia

    Di recente si è molto parlato della normativa sul diritto alla disconnessione in Australia. Sapevi che questo diritto fa parte anche del nostro ordinamento? Ecco cosa dice la legge italiana sul diritto alla disconnessione
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Conviene fare domande durante il colloquio di lavoro? Sì, ecco perché

    Durante un colloquio è normale che a fare domande non sia soltanto il selezionatore, ma anche il candidato. L’azienda deve scegliere la persona giusta, chi cerca lavoro deve essere sicuro di avere tutti gli elementi per valutare l’azienda che ha di fronte. E’ bene quindi farsi trovare preparati: ecco alcuni consigli per non fare brutta figura.
    GreMo80

    di GreMo80