1. Una divisa sotto l’albero: vinci una borsa di studio Nissolino Corsi e preparati ai concorsi nelle Forze Armate e di Polizia

    Se il tuo sogno è da sempre quello di indossare una divisa, Nissolino Corsi è la scuola di preparazione che può essere il tuo asso nella manica. Oggi ti aspetta un regalo di Natale da non perdere: la possibilità di vincere una borsa di studio per seguire i corsi e ottimizzare le tue possibilità di superare i concorsi.
    Redazione

    di Redazione

  2. Orientati al lavoro con ELIS Open Week 2025: scopri il programma, potenzia le tue skills e scegli la tua strada

    Dal 10 al 14 marzo 2025, partecipa a ELIS Open Week, l’evento dedicato all’orientamento per studenti, genitori e docenti. Partecipa ai workshop, ai talk e ai laboratori: è un’opportunità unica per scegliere consapevolmente il tuo futuro. E potrai ricevere ore di PCTO e crediti formativi.
    Redazione

    di Redazione

  3. Lavoro, come capire se un'azienda fa per te? Guida a recensioni online e classifiche

    Scegliamo il ristorante in base alle stelle, leggiamo i post in base ai like, siamo attratti dai video con più visualizzazioni… per ogni cosa siamo ormai abituati ad affidarci ai feedback degli altri. E’ così anche sul lavoro? Scopriamolo…
    GreMo80

    di GreMo80

  4. Dal DevOps al Cloud engineer passando per l’AI e la Cybersecurity: ecco 10 mestieri su cui puntare oggi per lavorare (dopo) domani

    Per avere maggiori chance occupazionali negli anni a venire non si può quasi prescindere da una formazione tecnico-scientifica. Ma, dovendo “scommettere” su chi trainerà il mercato del lavoro, quali sono le figure che spiccheranno più di altre? Spoiler: c’è spazio per diplomati e laureati, anche in lettere
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Come si diventa agronomi? Lo abbiamo scoperto con Daniele Paci

    Nel nuovo episodio del format YouTube di Skuola.net, l'agronomo e content creator ci spiega qual è il percorso per intraprendere la sua professione. Dalla scuola all'università, senza mai perdere di vista l'obiettivo: ecco come diventare agronomo e contribuire allo sviluppo ambientale
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Made in Italy, scopri le professioni più richieste: dove e come trovare lavoro dopo il diploma?

    Dal distretto tessile alla cantieristica navale, fino alla Rubber Valley: i settori di eccellenza italiani offrono numerose opportunità di carriera e formazione. Gi Group, in collaborazione con i principali player in gioco, rende possibile l’accesso nelle grandi aziende e nelle piccole e medie imprese territoriali che fanno la storia del Made in Italy.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Lavoro e formazione: Formedil, con la sua rete di enti territoriali, è l’occasione per dar valore al tuo talento e trovare occupazione

    Formedil è l’ente unico di formazione e sicurezza che, grazie a un’offerta formativa specifica e presente in tutta Italia, forma giovani richiesti dal mondo del lavoro. Perché l’edilizia permette di sviluppare le tue passioni e applicarle in un settore in crescita: scopri di più!
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone