.jpg)
"Non abbiamo un Pianeta B": uno slogan inventato dalla generazione Zeta, che tuttavia non si è limitata al dire. Non solo attraverso l’attivismo più eclatante, ma anche e soprattutto con scelte concrete per ridurre il proprio impatto ambientale.
Gli adulti stanno provando a fare la loro parte, attraverso politiche per la transizione energetica e la sostenibilità ambientale che permetteranno a tanti giovani di fare della propria passione per il pianeta un lavoro.
Come? Ne parliamo in una nuova puntata di Skuola TV realizzata in collaborazione con ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Con i loro super esperti esploreremo come i giovani possano avere un ruolo chiave nella transizione energetica, sia attraverso piccoli gesti quotidiani da praticare (e insegnare anche ai boomer) che attraverso la scelta di un percorso lavorativo orientato al green.
L’appuntamento per seguire l’evento e fare domande in diretta è per il 17 ottobre dalle ore 16:00.Verso un domani sostenibile: consigli pratici e nuove carriere green per fare la differenza
Forse non sapevi che ENEA si occupa del tema della sostenibilità energetica a 360 gradi, includendo nella sua missione anche attività rivolte agli studenti come la campagna "Italia in Classe A” o la trasmissione tv “GIGAWATT” in onda su La7, che prevede anche un talent scientifico rivolto ai giovani talenti green.
Nel corso della puntata, l'Arch. Antonio Disi, ricercatore ENEA e Responsabile del Laboratorio Strumenti per la Promozione dell’Efficienza Energetica, ci illustrerà come ridurre il consumo di energia nella vita quotidiana, fornendo consigli pratici ed esempi su come ottimizzare l'uso dell'energia in casa e altrove. Approfondiremo inoltre di tutte quelle attività che includono la comunità per vivere in un ambiente più green, magari attivando progetti a scuola o campagne di sensibilizzazione.
Ma il cammino verso un futuro più sostenibile passa anche attraverso un altro tipo di impegno personale, che può tradursi in scelte professionali legate alla transizione energetica.La Dott.ssa Anna Amato, ricercatrice ENEA e Responsabile Tecnico della Campagna "Italia in Classe A", ci presenterà le opportunità aperte dalle energie rinnovabili e le nuove carriere green in ascesa in questo ambito. Scopriremo come diventare tecnico fotovoltaico, consulente energetico e altre figure professionali chiave nel mondo della sostenibilità.
Seguendo questo incontro, quindi, non solo riceverai tutte le informazioni necessarie e importanti sul tema a livello teorico, ma potrai anche acquisire strumenti pratici per iniziare o continuare a fare la differenza.
Insieme, comprenderemo come contribuire a un futuro migliore attraverso piccole azioni quotidiane e decisioni consapevoli, per il nostro Paese e non solo.
Non perdere l’appuntamento con la Live dedicata a un futuro più green
A condurre la puntata sarà Daniele Grassucci, direttore e co-founder di Skuola.net, nonché uno dei massimi esperti in Italia di education, accompagnato dal creator ufficiale di Skuola.net e youtuber Nikolais.
Per seguire in diretta la puntata resta connesso sul sito Skuola.net e sui canali Twitch, Facebook e YouTube: ti ricordiamo che l'appuntamento è fissato per il 17 ottobre alle 16:00.
E se arrivi in ritardo, non ti preoccupare: puoi recuperare l’appuntamento ”on demand” vedendo le registrazioni, sempre sulle stesse piattaforme o in questo articolo scrollando in alto.