1. L'alfabeto del lavoro dalla A alla Z, I come Identità: cosa c'entra con il marketing?

    L’identità di un’organizzazione è molto più della somma delle identità delle persone che la vivono. E’ una dimensione a se stante, in grado di mutare velocemente o resistere per lungo tempo al cambiamento, con la forza di aggregare e creare senso di appartenenza.
    GreMo80

    di GreMo80

  2. L'alfabeto del lavoro dalla A alla Z, H come Happiness: chi ha detto che non si può essere felici lavorando?

    Non illudiamoci, la felicità ha poco a che fare con il lavoro più di consueto associato a termini come sforzo, sacrificio, difficoltà, stress…Ciò non toglie che, mode a parte, non si possa essere felici lavorando
    GreMo80

    di GreMo80

  3. L'alfabeto del lavoro dalla A alla Z, G come Giudizio: il feedback come strumento di valutazione

    Se non vuoi essere giudicato, meglio non iniziare a lavorare. La valutazione è all'ordine del giorno sul posto di lavoro: forse non lo sapevi, ma il feedback ben utilizzato è il migliore strumento a disposizione per la tua crescita e i tuoi miglioramenti.
    GreMo80

    di GreMo80

  4. Il lavoro dalla A alla Z, F come Fiducia: cosa si intende per rapporto fiduciario?

    Non solo relazioni personali: la fiducia è uno dei pilastri su cui poggia il rapporto lavorativo. Deve esserci fiducia nell’azienda che assume una persona, investendo sul fatto che questa si comporterà rispettando le regole ed i valori aziendali.
    GreMo80

    di GreMo80

  5. Il lavoro dalla A alla Z, E come Equità: il principio cardine dei luoghi di lavoro

    Tutti hanno gli stessi diritti e le aziende devono impegnarsi ad essere eque e gestire in modo inclusivo e rispettoso le diversità, di qualsiasi tipo. L'equità è un principio inderogabile che regola tutti i luoghi di lavoro, tutelato da normative interne ed esterne.
    GreMo80

    di GreMo80

  6. Il lavoro dalla A alla Z, D come Dimissioni: l'abbandono del posto di lavoro

    Esistono diversi motivi per ritirarsi dal posto di lavoro. In ogni caso, è sempre bene tenere a mente le procedure da seguire: ogni contratto, infatti, ha le proprie regole fissate per legge.
    GreMo80

    di GreMo80

  7. Come si diventa una voce di successo in radio? Ce lo racconta Federica Gentile

    Diventare una voce di riferimento nel mondo della radio e della televisione significa intraprendere un percorso che si costruisce con passione, determinazione e curiosità. Lo abbiamo scoperto insieme a Federica Gentile, una delle voci più amate della radio italiana, ospite di questo nuovo episodio di "Come si diventa…".
    Redazione

    di Redazione