1. Autista di mezzi pubblici, carpentiere, macchinista, escavatorista, esperto di AI: ecco le 10 professioni introvabili in Italia

    Attualmente 3 offerte di lavoro su 4 si rivolgono a persone formate in ambiti tecnici e pratici. Ma, ormai, la metà dei giovani sembra non volersi più “sporcare” le mani. Per questo, le “Scuole dei Mestieri” di Distretto Italia continuano nella loro missione, offrendo corsi che consentono alle aziende di formare i lavoratori e le lavoratrici di domani. Specie nei settori in cui la carenza di manodopera non è più sostenibile
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Lavoro e Soft Skill: cos'è la capacità di ascolto e perché è importante

    Il comportamento ideale passa dal possesso di molte soft skills…ma rischiano di essere tutte inutili senza la competenza più importante di tutte. Quella dalla quale passa la nostra capacità di comprendere il contesto e le persone: l’ascolto.
    GreMo80

    di GreMo80

  3. L'intelligence italiana cerca nuovi agenti 007: come candidarsi

    Data scientist, big data engineer, Machine learning engineer: sono solo alcuni dei profili ricercati dai Servizi Segreti italiani. Candidature aperte fino al 31 maggio 2024.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Lavorare in Regno Unito sarà più difficile, cosa cambia per gli italiani

    L'entrata in vigore della legge anti-immigrazione voluta dal Premier Sunak avrà diversi effetti sui cittadini europei. Il cambio di soglia per ottenere il visto lavorativo, infatti, potrebbe complicare i piani di molti.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Concorso Guardia di Finanza 2024 allievi marescialli: date, bando, come fare domanda

    I posti a disposizione sono 1330, suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare. Ecco tutto quello da sapere sul concorso Guardia di Finanza 2024 per allievi marescialli.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Sono 51 mila i giovani lavoratori under 30 nel lavoro domestico

    Il rapporto annuale sul lavoro domestico, curato dall'Osservatorio Domina, si focalizza sull'attività dei giovani in questo settore. La forza lavoro under 30 rappresenta il 5,7% totale dei lavoratori domestici.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Conosci la nostra azienda? Come rispondere a questa domanda in un colloquio di lavoro

    Sogni, opportunità, aspettative, difetti… durante un colloquio di lavoro la parte dedicata all’approfondimento delle competenze è sempre meno rilevante. Chi seleziona vuole conoscere la persona e sapere di più del suo modo di essere e di comportarsi. La preparazione al colloquio stesso è sicuramente un aspetto che incide nelle valutazioni, perché dimostra determinazione e propensione all’apprendimento.
    GreMo80

    di GreMo80