1. Ingegneria civile, perché sceglierla e quali sono gli sbocchi lavorativi? Risponde l'esperto

    L'ingegneria è passata di moda, eppure i profili che escono da questo percorso di studio sono tra i più ricercati nel mondo del lavoro. Lo spiega Gian Paolo Melis, Amministratore delegato di Tecne, la società di ingegneria di Autostrade per l'Italia
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Meritocrazia, questa sconosciuta. Perché l'Italia arranca?

    Ad ognuno di noi piacerebbe essere apprezzati per quello che facciamo. Meritocrazia è il criterio con il quale il lavoro di ciascuno viene valutato per i risultati concreti ed oggettivi che porta. Sogno o realtà? Approfondiamo questa parola tra falsi miti e qualche buona pratica…
    GreMo80

    di GreMo80

  3. Lavoro, settimana corta: cos'è e perché se ne parla?

    Lavorare meno a parità di stipendio…a chi non piacerebbe? Viaggio dentro la settimana corta, una delle ultime tendenze dell’Employer Branding. Tra vantaggi, dubbi e qualche mito da sfatare.
    GreMo80

    di GreMo80

  4. Dalla “gavetta” al vertice: i consigli per “fare carriera” nella Distribuzione Moderna raccontati da Carlo Alberto Buttarelli, Presidente di Federdistribuzione

    Partire dal basso, scalando le ‘gerarchie’ interne, fino a diventare il numero uno dell’azienda: riesci a immaginare una realizzazione più grande? È questa la storia di Carlo Alberto Buttarelli, Presidente di Federdistribuzione, e già Amministratore Delegato in diverse aziende del settore retail del Paese, che ci ha spiegato come muovere i primi passi nel mondo della Distribuzione Moderna.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Il lavoro ideale esiste? Il top manager che dà i voti alla aziende svela come trovarlo (senza errori)

    Studiare economia per valutare le aziende attraverso l’ascolto delle persone…un paradosso? No, semplicemente la formula del successo di Beniamino Bedusa, socio e Presidente di Great Place to Work, l’uomo che dà i voti alle aziende e che oggi si racconta per i lettori di Skuola.net.
    GreMo80

    di GreMo80

  6. Lavorare in Rai, le professioni dietro un programma televisivo? Risponde il vicedirettore Anna Nicoletti

    Autori, scenografi, cameraman: sono solo alcune delle figure che lsi muovono dietro le quinte di un programma televisivo. Anna Nicoletti, Vicedirettore Rai, ci spiega quali sono i professionisti che lavorano nel mondo della Tv
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Il ministro Calderone ai giovani: non coltivate i talenti dei vostri genitori e formatevi sull’IA, la useremo anche per aiutarvi a trovare lavoro

    Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, durante un confronto con la community di Skuola.net, invita le nuove generazioni a non temere l’intelligenza artificiale, ma a vederla come un’opportunità. Auspicando, allo stesso tempo, un superamento dei vecchi pregiudizi sui percorsi tecnici e professionali.
    Redazione

    di Redazione