1. Un lavoro nei prossimi 5 anni? Con una formazione tecnico-scientifica sarà più facile trovarlo

    Secondo l’ultimo Report Excelsior di Unioncamere e Anpal sui fabbisogni occupazionali 2019-2023, oltre 6 posti di lavoro su 10 saranno ad appannaggio di laureati e diplomati. Il 35% per profili altamente specializzati.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Le 10 professioni Green del futuro per trovare lavoro

    A delineare le 10 figure professionali più innovative del mercato del lavoro emergente è il rapporto GreenItaly 2019 di UnionCamere e Symbola, che attraverso i dati raccolti negli ultimi anni ha fatto una fotografia della green economy e dei green jobs in
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Il Salone Orientamenti 2019: tutto quello che c'è da sapere sull'evento

    L'edizione 2019 del Salone Orientamenti sta per iniziare in quel di Genova: scopriamo insieme le novità di questa iniziativa dedicata ai giovani e meno giovani.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Salone Orientamenti 2019: le opportunità nella Green e Blue Economy per i giovani

    Al Salone Orientamenti 2019 si terrà una giornata dedicata alla presentazione di percorsi formativi dedicati alla Green e Blue Economy e alle opportunità lavorative in questi settori nei prossimi anni.
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  5. I neolaureati italiani? Sono tra i meno pagati d’Europa

    Al primo impiego dopo il titolo accademico, nel nostro Paese si guadagnano meno di 30mila euro lordi annui. Il 71% in meno rispetto ai tedeschi, il 28% in meno dei francesi. Lo rivela una ricerca di Willis Towers Watson.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Lavoro: il 78% degli assunti entro il 2023 saranno tecnici. Ecco come orientarsi

    In partenza Orientamenti 2019, il Salone dell'orientamento della regione Liguria il cui tema centrale sarà il "saper fare", in linea con i dati dati Excelsior Unioncamere – ANPAL e e il rapporto con il mondo produttivo.
    Redazione

    di Redazione

  7. La professione più ricercata nel futuro? Il Project Manager

    Nei prossimi dieci anni, i project manager saranno molto richiesti. Si stima che, entro il 2030, nel mondo ne serviranno 22 milioni. Ma cosa fa questa nuova figura diventata quasi indispensabile per qualsiasi azienda? Scopriamolo insieme.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino