1. Concorso Guardia di Finanza 2024 allievi marescialli: date, bando, come fare domanda

    I posti a disposizione sono 1330, suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare. Ecco tutto quello da sapere sul concorso Guardia di Finanza 2024 per allievi marescialli.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Sono 51 mila i giovani lavoratori under 30 nel lavoro domestico

    Il rapporto annuale sul lavoro domestico, curato dall'Osservatorio Domina, si focalizza sull'attività dei giovani in questo settore. La forza lavoro under 30 rappresenta il 5,7% totale dei lavoratori domestici.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  3. Conosci la nostra azienda? Come rispondere a questa domanda in un colloquio di lavoro

    Sogni, opportunità, aspettative, difetti… durante un colloquio di lavoro la parte dedicata all’approfondimento delle competenze è sempre meno rilevante. Chi seleziona vuole conoscere la persona e sapere di più del suo modo di essere e di comportarsi. La preparazione al colloquio stesso è sicuramente un aspetto che incide nelle valutazioni, perché dimostra determinazione e propensione all’apprendimento.
    GreMo80

    di GreMo80

  4. Andare alla fonte: studio e pratica per risolvere i problemi ambientali nell'esperienza di Edoardo Borgomeo

    Il cambiamento climatico ci spaventa, ma anziché avere paura, mettiamoci a studiare! Sono tante le competenze che possono aiutarci a vincere le sfide del futuro. Edoardo Borgomeo, prof. associato presso la Cambridge University, racconta come ha deciso di fare la differenza, impegnandosi per approfondire la conoscenza e la gestione di uno dei nostri beni più preziosi: l’acqua.
    GreMo80

    di GreMo80

  5. Come diventare imprenditori? Le università più prestigiose lo insegnano agli studenti: ecco "Imprenditori #Gen-Next"

    È il primo esempio in Italia di partnership sul territorio tra UniCredit, il mondo universitario e quello imprenditoriale. Circa 250 partecipanti, iscritti al quarto e quinto anno del loro percorso universitario, selezionati tra i sette atenei del Nord-Ovest.
    Redazione

    di Redazione

  6. Soft Skills, che cos'è la capacità di adattamento (o flessibilità) sul lavoro e come svilupparla

    Siamo gelosi delle nostre caratteristiche personali, difendiamo con determinazione i nostri punti di forza, tendiamo a ripetere gli schemi che funzionano…cambiare è difficile, ma tutto intorno a noi cambia e lo fa in modo sempre più veloce e complesso. Sapersi adattare ai cambiamenti adeguando il nostro comportamento è una delle ricette per vivere positivamente il mondo del lavoro
    GreMo80

    di GreMo80

  7. Soft Skills, Team working: perché è importante da inserire sul CV

    Il luogo di lavoro come una squadra, un’orchestra o una famiglia… spesso si ricorre a queste metafore per indicare l’importanza di vivere il mondo del lavoro in modo collettivo e non individuale. Comprendere che la propria attività, da sola, non conta niente è essenziale per integrarsi al meglio
    GreMo80

    di GreMo80