L'influenza Di Luigi Pulci E Il Progetto Culturale Dei Medici
Luigi Pulci e la sua influenza nella brigata laurenziana e la produzione poetica toscana
…continua
L'irresistibile Forza Dell'eros Nel Mondo Cavalleresco
La comparsa di Angelica sconvolge il torneo di Carlo Magno, portando eros e caos tra i paladini, trasformando Orlando.
…continua
L'opera Di Morgante: Tra Goliardia E Antieroi Nella Corte Medicea
L'opera di Morgante esplora temi di goliardia e antieroi, riflettendo la cultura medicea.
…continua
L'Orlando Innamorato: Tra Epica, Amore E Ironia Nella Corte Estense
Appunto di Letteratura Italiana su Matteo Maria Boiardo, la sua vita e le sue opere, con analisi del suo stile.
…continua
L'Umanesimo Ferrarese: Cultura, Arte E Tradizione Letteraria
Appunto di letteratura italiana per le scuole superiori riguardante la Corte estense e umanesimo ferrarese; la grande letteratura.
…continua
La Canzona Di Bacco: Celebrazione Della Giovinezza E Del Carpe Diem
Appunto di Letteratura Italiana sull'analisi dei primi versii del testo tratto dall'opera Canti carnascialeschi di Lorenzo de’ Medici.
…continua
La Parafrasi Del Morgante: Incontro Tra Morgante E Margutte
Un'analisi dettagliata dell'incontro tra Morgante e Margutte, esplorando temi di fede e peccato.
…continua
La Prosa Del Quattrocento: Tra Romanzi, Poesie E Poemi Cavallereschi
Esplora la ricca varietà della prosa del Quattrocento, dai romanzi allegorici ai poemi cavallereschi.
…continua
La Vita Di Luigi Pulci: Tra Firenze, Medici E Nuove Speranze
Appunto di italiano su vita e opere di Luigi Pulci, autore Quattrocentesco, responsabile della rinascita del poema cavalleresco
…continua
La Vita E L'opera Di Un Intellettuale Fiorentino Del Quattrocento
Un intellettuale fiorentino del Quattrocento, legato ai Medici, noto per opere comiche e satiriche.
…continua