Manetti, Giannozzo - Dibattito Sulla Dignità E L’eccellenza Dell’uomo  

L'Umanesimo rivaluta la dignità umana, celebrando il corpo e la bellezza fisica, con figure come Giannozzo Manetti.
…continua

Margherita Di Navarra: Vita, Opere E Influenze Culturali  

Appunto di italiano su Marguerite De Navarre. Dall'infanzia alla morte. Riassunto riguardante la sua vita e il suo Eptamerone.
…continua

Orlando Furoso E Gerusalemme Liberata - Confronto  

Appunto che pone a confronto due opere di Ariosto e Tasso L'Orlando furioso e La Gerusalemme liberata.
…continua

Pico Della Mirandola - Rapporto Tra Dio E L'uomo  

L'autore esplora la dignità umana, evidenziando la posizione centrale e il libero arbitrio dell'uomo nell'universo.
…continua

Pico Della Mirandola: Unione Di Filosofia E Cristianesimo Nel Rinascimento  

Appunto di letteratura italiana sulla figura di Giovanni Pico della Mirandola nell'ambito dell'umanesimo.
…continua

Poggio Bracciolini: Umanista Tra Manoscritti E Dibattiti Linguistici  

Poggio Bracciolini, umanista del '400, esplorò manoscritti e dibatté sulla lingua.
…continua

Poggio Bracciolini: Umanista, Copista E Critico Del Clero  

Appunto di letteratura italiana sulla figura di Poggio Bracciolini nell'ambito dell'umanesimo. Opere principali.
…continua

Poliziano, Agnolo - I' Mi Trovai Fanciulle Un Bel Mattino  

Appunto di italiano con analisi e parafrasi descrittiva di I' mi trovai fanciulle un bel mattino di Poliziano e relazione con l'umanesimo
…continua

Poliziano, Angelo - Apparizione Di Simonetta  

La poesia esplora la bellezza, la virtù e la partenza di una figura femminile ideale.
…continua

Poliziano, Angelo - Ben Venga Maggio, Da Rime [CXXII]  

Esplorazione della giovinezza e amore in una ballata, con riferimenti storici e letterari.
…continua