Il Morgante: Un Poema Cavalleresco Tra Avventure E Personaggi
Appunto di Italiano sul Morgante che è un poema cavalleresco in ottave, che viene iniziato nel 1460-1461 e che viene concluso nel 1483.
…continua
L'arte Di Poliziano: Tra Firenze E Il Carpe Diem
Poliziano e la ballata: giovinezza, carpe diem e fiori in un quadro rinascimentale.
…continua
L'arte Poetica Del Quattrocento: Boiardo E Lorenzo Il Magnifico
Appunto di letteratura italiana riguardante l'umanesimo latino, con focus su Matteo Maria Boiardo e Lorenzo de' Medici.
…continua
L'elogio Del Volgare Di Alberti: Una Sfida Al Primato Del Latino
Alberti elogia il volgare, sfidando il primato del latino, e invita a usarlo per nobilitarlo.
…continua
L'eredità Umanistica E Pedagogica Di François Rabelais
Appunto schematico di italiano su François Rabelais e le sue opere principali: Gargantua e Pantagruel.
…continua
L'evoluzione Culturale E Intellettuale Nel Quattrocento Italiano
Appunto di italiano contenente la descrizione delle informazioni principali riguardanti i cambiamenti durante l’Umanesimo.
…continua
L'evoluzione Del Poema Cavalleresco Nel Contesto Mediceo
Appunto di italiano sulla vita di Luigi Pulci accennando ai cantari e al poema cavalleresco, e su struttura e trama del Morgante
…continua
L'evoluzione Del Poema Cavalleresco Nel Quattrocento Italiano
Il poema cavalleresco del Quattrocento fonde tradizioni medievali, evolvendosi con Boiardo.
…continua
L'evoluzione Del Poema Epico-cavalleresco E L'influenza Di Luigi Pulci
Appunti presi durante la lezione a scuola. Esso contiene i concetti più importanti degli argomenti citati.
…continua
L'evoluzione Dell'epica Cavalleresca E L'opera Di Luigi Pulci
Il Morgante di Luigi Pulci: un poema cavalleresco che unisce avventura, umorismo e critica sociale.
…continua