Declino Degli Ideali Umanisti E L'emergere Dell'individualismo Artistico
Panorama schematico dei tre principali autori minori della Crisi del Rinascimento, periodo cruciale per la storia e la letteratura italiana.
…continua
Di Giovanni, Domenico Detto Il Burchiello - Personaggio
La vita di Domenico Di Giovanni, detto il Burchiello, tra poesia, politica e esilio.
…continua
Dovizi Da Bibbiena, Bernardo - La Calandra
Appunto di Italiano sul passo tratto dalla commedia “La Calandra” è opera del drammaturgo aretino Bibbiena nato nel 1460.
…continua
Enea Silvio Piccolomini: Dalla Caduta Di Costantinopoli Alla Storiografia
Appunto di Italiano che spiega come Piccolomini ebbe una giovinezza sensuale e mondana, nel 1444 ebbe una crisi di coscienza.
…continua
Esaltazione Del Mese Di Maggio Nella Ballata Di Angelo Poliziano
La ballata "Ben venga maggio" di Angelo Poliziano celebra la primavera e l'amore.
…continua
Evoluzione Del Trattato: Dal Medioevo All'Umanesimo E La Filologia
Il trattato rinascimentale e due celebri scrittori di trattati dell'epoca: Gannozzo Manetti e Lorenzo Valla. Vita e opere.
…continua
Evoluzione E Differenze Nella Tradizione Letteraria Cavalleresca
Appunto di letteratura italiana sul passaggio dai Cantari ai poemi cavallereschi (Pulci, Boiardo, Ariosto)
…continua
Ficino, Marsilio - L'uomo è Simile A Dio
Appunto sulla vita e le opere di Marsilio Ficino, commento di un passo tratto dalla Theologia platonica
…continua
Ficino, Marsilio E Della Mirandola, Pico
Marsilio Ficino e Pico della Mirandola: esponenti del neo-Platonismo e fondatori dell'Accademia Platonica.
…continua
Francesco Guicciardini: Vita, Politica E Riflessioni Storiche
Schema riassuntivo su Guicciardini, comprendente: la vita, il suo pensiero e la sua opera "I ricordi"
…continua