Giovanni Pico Della Mirandola: Vita, Opere E Filosofia  

Appunto breve sulla vita e sull'attività di Giovanni Pico della Mirandola, autore in cui è forte la centralità della dignità dell'uomo
…continua

Giovanni Pontano: Vita, Opere E Contributi Letterari  

Appunto sulla vita e l'attività intellettuale di Giovanni Pontano rappresentante dell'Umanesimo latino del XV secolo
…continua

Giustinian, Leonardo – Uno Scrittore Del Quattrocento In Lingua Veneta  

Appunto di letteratura italiana che partendo da un testo, esamina le caratteristiche della produzione letteraria di Leonardo Giustinian, un poeta, di origine nobile della Venezia del Quattrocento.
…continua

Gucciardini, Francesco - Vita E Poetica  

Appunto di Italiano che descrive la vita e la poetica dello scrittore italiano Francesco Guicciardini.
…continua

Il Balcone Abbandonato: Simbolo Di Memoria E Malinconia Poetica  

Un sonetto esplora la malinconia del poeta attraverso il simbolismo di un balcone abbandonato.
…continua

Il Diavolo Astarotte E Il Suo Spirito Rinascimentale  

Astarotte sfida credenze medievali, promuovendo tolleranza e fede sincera, mentre Pulci rovescia i canoni cavallereschi.
…continua

Il Mito Di Orfeo: Tra Sacra Rappresentazione E Realtà Profana  

Il testo esplora il mito di Orfeo, intrecciando sacra rappresentazione e realtà profana.
…continua

Il Morgante Di Pulci: Tra Tradizione Fiorentina E Innovazione Stilistica  

Appunto di letteratura italiana riguardante il Morgante di Luigi Pulci, celebre poema epico-cavalleresco.
…continua

Il Morgante Di Pulci: Un Poema Cavalleresco Tra Parodia E Innovazione Linguistica  

Il Morgante di Pulci è un poema cavalleresco che mescola parodia e innovazione linguistica.
…continua

Il Morgante Di Pulci: Un Poema Eroicomico Tra Tradizione E Innovazione  

Appunto di italiano con analisi del testo dell'opera Morgante di Luigi Pulci. Approfondimento da un punto di vista letterario e tematico.
…continua