Lorenzo Il Magnifico – Cenni Biografici  

Lorenzo de’ Medici, noto come "il Magnifico", fu un influente politico e mecenate del Rinascimento italiano.
…continua

Lorenzo Il Magnifico E La Rinascita Culturale Di Firenze Nel Quattrocento  

Appunto sintetico di letteratura italiana che descrive la vita e la figura di Lorenzo de Medici, detto il Magnifico.
…continua

Lorenzo Il Magnifico: Politica, Cultura E Letteratura  

Appunto di letteratura italiana sulla figura di Lorenzo il Magnifico nel periodo dell'umanesimo, dal punto di vista culturale e letterario.
…continua

Lorenzo Il Magnifico: Politica, Mecenatismo E Poesia A Firenze  

Lorenzo il Magnifico: equilibrio politico, mecenatismo e poesia a Firenze nel Rinascimento.
…continua

Lorenzo Valla: Innovatore Della Filologia E Critico Del Potere Ecclesiastico  

Lorenzo Valla, figura chiave del Rinascimento, rivoluzionò la filologia e sfidò il potere ecclesiastico con le sue opere.
…continua

Lorenzo, Pulci E Il Neoplatonismo Nella Firenze Dei Medici  

Appunto di italiano che spiega la posizione religiosa dell'autore italiano Luigi Pulci, operante nel corso del Quattrocento.
…continua

Luigi Pulci E Il Suo Morgante: Tra Ironia E Tradizione  

Luigi Pulci, poeta fiorentino, esplora l'epica carolingia con ironia nel suo Morgante.
…continua

Luigi Pulci: Vita, Opere E Conflitti Filosofici Nel Rinascimento  

Appunto di italiano su Luigi Pulci che nacque a Firenze nel 1432 da una famiglia nobile ma in decadenza e sulle sue opere.
…continua

Luigi Pulci: Vita, Opere E Influenza Nella Corte Medicea  

Luigi Pulci, poeta fiorentino, influenzò la corte medicea con il suo stile comico e trasgressivo.
…continua

Luigi Pulci: Vita, Opere E Stile Del Poeta Toscano  

Appunto di letteratura italiana con riassunto della vita e delle opere principali dell'italiano Luigi Pulci.
…continua