I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Urbani Alberto

Appunti di Diritto commerciale per l'esame del professor Urbani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: commerciante, imprenditore, piccolo imprenditore, impresa artigiana, impresa familiare, imprenditore agricolo, impresa commerciale, sostituzione nell'esercizio d'impresa, inizio dell'impresa, fine dell'impresa, registro delle imprese, scritture contabili, rappresentanza commerciale, l'azienda, trasferimento d'azienda, concorrenza sleale, diritti di proprietà intellettuale o industriale, segni distintivi, società, conferimenti, scopo, società di fatto, società occulta, società apparente, società di persone, società semplice, responsabilità, sussidiarietà, amministrazione, scioglimento del vincolo sociale, morte del socio, esclusione, recesso, scioglimento della società, liquidazione, società in accomandita semplice, società in nome collettivo, società di capitali, società per azioni, unico socio, democrazia azionaria, costituzione, nullità della società, patti parasociali, azioni, diritti patrimoniali, diritti amministrativi, operazioni sulle proprie azioni, azioni proprie, patrimoni destinati a specifico affare, obbligazioni, limiti all'emissione di obbligazioni, struttura societaria, assemblea, competenze assemblee, intervento in assemblea, invalidità delibere assembleari, nullità, annullabilità, sistema monistico, sistema dualistico, sistema tradizionale, consiglio di amministrazione, organi delegati, interessi degli amministratori, responsabilità degli amministratori, controllo, collegio sindacale, revisore legale dei conti, modificazioni statutarie, diritto di opzione.
...continua
Appunti di Legislazione bancaria, terza parte, per l’esame del professor Urbani. Insieme alle altre parti presenti nello store sono sufficienti per superare l'esame orale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: soci delle banche popolari, limite di detenzione di azioni, probiviri, Articolo 31 TUB.
...continua
Appunti di Legislazione bancaria per l’esame del professor Urbani. Insieme alle altre parti presenti nello store sono sufficienti per superare l'esame orale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: chi può essere socio di una banca, Problemi di disciplina sulle OPA, Profili sanzionatori sul piano civile, l'impugnazione può essere proposta anche dalla BdI entro 180 giorni (il doppio dei consueti 90 giorni).
...continua
Appunti, parte due, di Legislazione bancaria per l’esame del professor Urbani. Insieme alle altre parti presenti nello store sono sufficienti per superare l'esame orale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Tub, che disciplina dei soggetti che erogano finanziamenti senza raccogliere risparmio, autorizzazione all'attività bancaria.
...continua
Appunti di Legislazione bancaria, parte 1, per l’esame del professor Urbani. Insieme alle altre parti presenti nello store sono sufficienti per superare l'esame orale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Legislazione bancaria, Testo Unico Bancario, Notevole processo di internazionalizzazione, vigilanza home country control:, mutuo riconoscimento.
...continua
Appunti di Legislazione bancaria II, seconda parte, per l’esame del professor Urbani. Insieme alle altre parti presenti nello store sono sufficienti per superare l'esame orale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Articolo 144 Tub. Prevede le sanzioni, è sostanziale, Articolo 145 Tub. Riguarda le modalità di erogazione delle sanzioni, è procedurale.
...continua
Appunti di Legislazione bancaria 2, prima parte, per l’esame del professor Urbani. Insieme alle altre parti presenti nello store sono sufficienti per superare l'esame orale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Articolo 51 – vigilanza informativa, Cambiare filosofia di vigilanza, Verificare continuamente il rispetto da parte delle banche di determinati parametri fissati.
...continua
Appunti di Legislazione bancaria 2,terza parte, per l’esame del professor Urbani. Insieme alle altre parti presenti nello store sono sufficienti per superare l'esame orale. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gestione delle crisi degli intermediari bancari e finanziari, Regime amministrativo/speciale, stakeholders, una separatezza di tipo organizzativo.
...continua
Introduzione sull'attività bancaria con definizione della stessa e funzione monetaria basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Urbani dell’università degli Studi di Ca' Foscari Venezia - Unive. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Prodotti bancari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Urbani

Università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Appunto
4 / 5
Il seguente maxi capitolo contiene innanzitutto la definizione di fabbisogno finanziario delle imprese e la sua identificazione nel bilancio riclassificato. Successivamente vengono spiegate le principali forme di finanziamento che la banca può concedere, suddivise secondo la loro forma tecnica. Esse sono: apertura di credito, operazioni di sconto, anticipo salvo buon fine (sbf), factoring, anticipazione bancaria, operazioni di prestito titoli, mutuo, credito fondiario, leasing finanziario, legge sabatini, credito agevolato, credito di firma e credito ai consumatori.
...continua

Esame Prodotti bancari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Urbani

Università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Appunto
5 / 5
Il seguente capitolo analizza le forme di raccolta messe in atto dalla banca per recuperare denaro durante l'attività bancaria, distinguendole in raccolta diretta e indiretta. Cenni al Bail In in riferimento alle passività incluse e a quelle escluse. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Prodotti bancari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Urbani

Università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Appunto
4,5 / 5
Il seguente capitolo contiene un approfondimento sull'affidamento della clientela, ovvero sulla valutazione del merito di credito. Inoltre viene analizzato il processo di gestione dei rischi da parte della banca. Fattori di rischio, garanzie e Basilea 2.
...continua

Esame Prodotti bancari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Urbani

Università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Appunto
4 / 5
Appunti di Prodotti bancari sul conto corrente bancario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Urbani dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Prodotti bancari sulla gestione del rapporto tra banca e cliente basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Urbani dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, della facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Prodotti bancari. Il seguente capitolo si concentra sui servizi di pagamento erogati dalla banca, quali servizi di investimento, di pagamento e assicurativi. Per ogni tipologia verranno evidenziate le caratteristiche e le peculiarità. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Urbani

Università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Appunto
5 / 5
Appunti di diritto commerciale esaustivi e sufficienti per la preparazione dell'esame. Estratti basati sulle lezioni del professore e adatti a passare l'esame velocemente. Unive, Ca Foscari, Venezia. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Urbani.
...continua

Dal corso del Prof. A. Urbani

Università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione di Legislazione Bancaria I tenuto dal prof. Alberto Urbani, presso università Cà Foscari di Venezia, con l'integrazione di materiale. Ideale per la preparazione all'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Urbani.
...continua

Dal corso del Prof. A. Urbani

Università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Appunto
5 / 5
Appunti del corso di Legislazione Bancaria II, tenuto dal Prof. Urbani Alberto, presso l'Università Cà Foscari di Venezia presi a lezione con integrazione delle lezioni. Corso di laurea magistrale Economia e Finanza. Utili per passare l'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Dal corso del Prof. A. Urbani

Università Università degli studi Ca' Foscari di Venezia

Appunto
5 / 5
Appunti presi a lezione del corso di Legislazione Bancaria II tenuto dal Prof. Urbani Alberto, presso Università Cà Foscari di Venezia con l'integrazione delle lezioni. Corso di laurea magistrale Economia e Finanza. Ottimi per superare l'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti Legislazione bancaria 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Urbani, dell’università degli Studi Ca' Foscari Venezia - Unive, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in economia e finanza. Scarica il file in formato PDF!
...continua