vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PARTECIPAZIONI NELLE BANCHE 14 marzo 2013
Chi può essere socio della banca?
Il diritto comunitario è meno severo del diritto italiano.
La seconda direttiva si è limitata a dire che chi vuole assumere una partecipazione in una banca deve comunicarlo al-
l'autorità di vigilanza che vigila su quella banca che valuterà i criteri di sana e prudente gestione.
Istruzioni di vigilanza: la BdI vuole sapere chi è socio della banca, autorizzando o meno. Principi di separatezza banca-
industria. Il legislatore italiano del 36 è stato fermissimo nel non volere il modello di banca universale tedesca. Dovuto
alla crisi del '29.
Per alcuni casi per diventare socio di una banca ci si deve fare autorizzare, in altri è sufficiente la comunicazione.
Articolo 19
Autorizzazione preventiva rispetto a cosa? All'assunzione o all'esercizio del diritto di voto? Le istruzioni di vigilanza lo
chiariscono, l'autorizzazione è preventiva nei confronti dell'assunzione.
Si dice acquisizione e non acquisto. A qualsiasi titolo.
Ci si deve fare autorizzare quando subentra il controllo (art.23 e cc.) o influenza (almeno 10%, inizialmente era 5%),
comprensivo di quanto già detenuto.
Una serie di problemi: se una banca è quotata? Problemi di disciplina sulle OPA (da rivedere diritto commerciale).
Per lanciarla ci vuole l'autorizzazione CONSOB.
Autorizzazione anche quando supera il 20, il 30 o il 50%.
Comma 5 sana e prudente gestione deve essere garantita.
Comma 6 abrogato. Nel 2007 l'unione europea ha adottato un provvedimento che ha fatto cadere le barriere che impedi-
vano alle industrie di partecipare al capitale di una banca. Il T.U. nel '93 aveva introdotto un'apertura del 15%. Divieto
venuto meno.
Articolo 20
La BdI può definire delle soglie dove obbliga i soggetti a metterla al corrente.
Superamento di multipli del 5%.
controllo anche congiunto.
Articolo 21
Richiesta di informazioni
Articolo 22
Partecipazioni indirette.
Articolo 23
Nozione di controllo.
Articolo 24
Profili sanzionatori sul piano civile. -
Cosa succede se il socio aveva l'obbligo di farsi autorizzare (art.19) o di comunicare (art.20) e non l'ha fatto? Sospensio
ne del diritto di voto. Per la quota che eccede quella già autorizzata in precedenza o per tutto? Si tende a dire solo per la
parte eccedente.
Comma 2, le delibere sono impugnabili da codice civile se il voto è stato determinante. L'impugnazione può essere pro-
posta anche dalla BdI entro 180 giorni (il doppio dei consueti 90 giorni).
In assenza di questa norma potrebbe la BdI impugnare? No perché spetterebbe solo ai soci. È un fortissimo potere rico-
nosciuto dalla BdI.
Nell'interesse di chi impugna la BdI? Interesse proprio, alla sana e prudente gestione.
Chi ha posizioni di importanza in banca, deve avere requisiti particolari. Le persone importanti sono di due tipi, i soci
(rilevanti) e gli esponenti aziendali (chi ha le redini della banca, amministratori, sindaci, alti dirigenti).
L'onorabilità riguarda entrambi, la professionalità e l'indipendenza riguarda solo gli esponenti.
Articolo 25 e 26
Per essere socio “devi essere una persona per bene”. Per essere esponente aziendale devi essere non solo una persona
per bene ma anche indipendente e di esperienza.
Il Ministro dell'economia e delle finanze determina i requisiti di onorabilità dei titolari delle partecipazioni rilevanti.
Uno dei pochi poteri rimasti al ministro.
Quale sarà la sanzione qualora un esponente aziendale perde i requisiti? Perde l'ufficio.