Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Classicismo Romantico
Architettura non arte utile
- Arte sociale per eccellenza
- Convenzionali etichette
L'illuminismo (Europa) è insisto di istanze rivoluzionarie e liberatorie.
1492 inizio dell'Età Moderna, ma con l'invenzione della stampa a caratteri mobili (di Gutenberg) si opera già una rivoluzione.
Pluralismo nella cultura (non mera copia).
Fare arte (es archit.) con creatività - guardano il passato, ma varie epoche le reazioni sono eterodosse.
Grande importanza dello spirito - uomo razionale, pensante sedotto dall'irrazionale.
Inghilterra metà '700 - greek revival (tempio dorico senza base) NOVITÀ ASSOLUTA superando l'etichetta romana, che prima era fondamentale.
Abate Laugier scrive trattato (anonimo) "Saggio sull'architettura" (1753) 1755
(gesuiti ordine mendicante)
Santo povertà (chiese fini) - ci è imposizione dei capitelli importanti per modernità - dell'imitazione della creatività quel -> la vera architettura non quella su cui è seduto.
La struttura deve tornare ad essere IMMAGINE dell'archi (come greca, come gotica) -> PURO STRUTTURALISMO
- Struttura trilitica come base e cordina - Soffitto
Nel 1757 fu progettata Sainte-Geneviève dell'arch. reale -> chiese ribaduta
Ripresa in grande stile delle colonne libere trabeate.
Nelle academie di Arch il gotico era un tabù, quindi assimilarlo e sintetizzarlo con l'architettura greca fu un’enorme novità!
Piranesi mette in scena (durante il revival greco) "la Magnificenza e l’Architettura dei Romani" poi pubblica "Parere sull’Architt."
grande archeologo incisore architetto
versatilità, i romani hanno costruito architettura e nell’estrema varietà!
"Non costruivamo capanne, siamo architetti."
pubblica anche (dopo averlo ricostruito) l’iconografia comparativi nel ‘69 diverse moniere addorare comuni
l’ornamento (per lui) = la comunicazione dell’architettura e del pensiero
Unica opera Sede dell’Ordine di Malta 64-66 con vari simboli come decorazioni, un qualcosa che rossa col sito sul quale si trova (greca prossimazione del sito). Il tutto doveva essere come una narrazione, aveva un ottico quasi per combaciamento dei pie montesi.
"carceri d’invenzione" non è più il poema Piranesi bacato; è un’anticipazione dell’angoscia di Kafka, al perturbante freudiano
I giovani francesi e studiano in Ita rimangono studiosi delle stampe di Pironeri, diventano suoi seguaci.
Verso una pura architettura moderna = arch rivoluzionarBoulée Ledoux (progetto con progetto in modoulo!)
Progetto del Foro Bonaparte a Milano (dove il castello sforzesco) 1800-1801
- utilizzo di forme pure, non logiche per una città (ad esa non organiche) (acido)
- monumenti con stile preciziosetto, insieme a stile neoclassico nel progetto del foro "cerca teatro"
Latrobe Stati-Uniti, ma formatosi in Europa
- nel penitenziario ci son accetti (etichetta dell'arch. pubblica)
- Neoclassicismo Statuinitense immesso, tutt'esso come un grandioso mix a o' secco all'interno son: archi-titolo "a giorno", esplicitate → trasformato leggèri sovrapporte
- Bank of Pennsylvania = eterna SIMMETRIA! (1890) doppia
- Casa Bianca ➔ ha aggiunto i 2 portici (tipicamente francese)
- Cattedrale cattolica di Baltimore ➔ grandioso/enorme (simile alla banca) Pantheon come riferimento (grecità piantà)
- 1805-08 Urbano VIII fece disfare (da Bernini?) le due "orecchie d'aria," volta a stella massima (noiace)
Hansen ➔ Cattedrale di Copenaghen ➔ stile sintetista del classicismo romantico
- dall'esterno archi molto duri e lineare finestra "ad oblò"
- corpo verticale INNESIATO DURAMENTE ➔ archi turdo Medioevo quaroma ma trattato al modo "di nièvre"
Ferro e Vetro per l'Architettura della Rivoluzione Industriale
- da materiale secondario
- e di poco utilizzo
- al '700
- primo periodo in cui l'edilizia si usava vetro per l'edilizia
Es. grandi cattedrali gotiche:
- fanno un reticolo ad ossatura
- finestre vetrate (colorato)
'600 - '700, Francia - Louvre, facciata occidentale "tirria" di Perrault
Pietra armata
Rivol. Industriale - Inghilterra prima superpotenza
1775 - '79 primo ponte metallico sul fiume Severn (ghisa)
Metallo "a vista": elemento architettonico esteticamente valido
1º Ponte Urbano metallico Francia → Pont des Arts
nella colonna Traiana viene mostrata la costru. del ponte del Dubur (ing. Apollodoro di Damasco) modello di riferimento per il ponte lagino costruito sotto Napoleone
Il progetto di Telford è un'opera avveniristica
(rif.: spunto ponte ad arco S. Trinità a Firenze, Michelangelo)
Ponte di Schinkel piu classicheggiante, monumentale - (era una zona monumentale)
propett. clasicheggoidanti (colofodi apoiano)
Menai Bridge (Telford, Galles) opera territoriale (non urbana) una dei primi ponti sospesi
ponti prima manifestazione e grande impatto visivo si utilizzazione architettonica oltre che ingegneristica
Parigi ha spina dorsale cruciforme -> divisione tra città alti e bassi
Boulevards: novità nell'urbanistica, realizzati abbattendo le cinte murarie (che erano i boulevard)
divisi in carreggiate da file di alberi, convergenza risolte con edifici a spigolo
Y Mercati Generali rientrano nel piano di ristrutturazione
erano così moderni - grazie a creazione di stazioni ferroviarie, finite come meta visiva dei Boulevards
Nuovi temi alla lirica dell’età moderna
TEATRO de L’Opera in nuovo stile bastarde (stile Nap III cir.)
Labrouste e biblioteche parigine -> Ste-Genevieve: ingresso pesante, ma c’è il sublime
Biblioteca nazionale ex imperiale
2 livelli
prototipi rinascimento medioevale;
legatura metallica
quasi come dei ponti
interni in ghisa e metallo
Tenderizm c'è ispirazione da archit in autonomia
Impressionismo fiorni 1770-80 dell’800
architettura accordi
(architettura) urbanistica arte
arte urbana per eccellenza, è frutto del suo tempo
(inquadratura dell’otto e stato/decadente erano totalmente nuove)
L’uomo la folla il contesto
L’architettura scenaro, sta più senso
Strade come luga di ritorno e di sovrvestimento
Art Nouveau
la linea organica: Gaudì e Horta
- arte nuova
- fuori dell'ordinario
Presupposti:
- Inghilterra e Francia cercano sbocchi per una nuova architettura
Ruskin
suo libro Gandhi
spiega nel II cap di Defenete di Venezia che il Gotico è estremamente razionale, vicino alla perfezione dell'equilibrio tra statica ed immagine architettonica.
Morris socialista combattivo e operaio: sappiamo ha lavoro per mobili fra opere molto costose (anche una vigne)
concetto di "archi": tutto il "modificato"
razionalismo strutturale e associazione di tradizione con elementi di nuova tecnologie
Gaudì
- la Sagrada Familia è una Chiesa Espiatoria (Santuario)
- altrettanto solo in senso architettonico, non religioso, (perché non c'è la cattedra episcopale); era stata iniziata da un altro architetto lui subentro
- Catalano ('800) influenza islamica in spopos
Casa Vicens: 1° incarico (cosa privata) d'incremento 1880-90
- ricca di supposizioni ed allusioni della ceramica ed ai lupini animali (certe) da cui si forma
Decorativismo
legato ala ArtEndcraft e Harris ed alla Tourb di Le-Duc
Finca Guell fu un grande mercato x lui 1880-90
- tenuta suburbana del conte; ispirazione moresca!
- Si definisce l'imp. rapporto tra geometrie elementare (max m. int) e geo. irrazioniole; sono le 2 radici
- Molte automotate (ellissi, parabole e paraboloidi)
- umore & anima (spirito)
- ossessionante ritorna nella parte materie, geo & qui compare