I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Culasso Francesca

Appunti, esercizi, risoluzioni degli stessi e una prova d'esame di Prgorammazione e controllo della professoressa Culasso, in cui si tratta di tutti i tipi di budget o bilancio preventivo e si analizzano i vari scostamenti importanti per poter passare l'esame finale.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: principali classificazioni dei processi, processi di rafforzamento, classificazione dei processi, rappresentazione dei processi.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Bongiovanni (processo di sviluppo nuovo prodotto), progettazione: progetto, amministrazione: costi dei prodotti.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Caso Fai da te, Leroy Merlin che è una delle più importanti catene europee, business process reengineering di Leroy Merlin.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Caso JIM (modello integrato BSC/RM), la realizzazione di una mappa strategica e della connessa Balanced Scorecard.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: caso Telefonia, la Vodafone Italia che nasce nel 2001 dall’acquisizione da parte del gruppo Vodafone Group Plc (Voice-Data-FONE) dell’italiana Omnitel Pronto Italia S.p.A.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: integrare la modalità operativa con approccio prettamente funzionale, con quella per processi, i Centri di responsabilità.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti:il caso del gruppo Ford, la gestione delle risorse umane attraverso la comunicazione e la formazione, il processo di approvigionamento.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il gruppo Kodak, il volano del progetto BPR, Sistema Informativo Operativo Integrato, Sistema Informativo Direzionale.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso IBM credit, la divisione erogazione finanziamenti ai clienti del gruppo, la clientela corporate, le criticità.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Hallmark Cards, la sua produzione e vendita di biglietti augurali, la necessità di accorciare il time to market.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il caso Taco Bell, il processo di cambiamento radicale, il Business Process Reengineering, la creazione di una Vision forte: essere un “gigante del fast food”.
...continua
Esercitazione di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Caso Bongiovi, quali erano i problemi del processo di sviluppo nuovi prodotti della Bongiovi, le soluzioni adottate da Bongiovi, la Value Engineering.
...continua
Esercitazione di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: caso Telefonia, Vodafone Italia, attività del Commerciale, modifiche organizzative, Touch Points, processi.
...continua
Esercitazione di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'obiettivo del processo di BPR, ottimizzare il servizio al cliente(l'efficienza), il supply chain, il network distributivo.
...continua
Esercitazione di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il cambiamento del sistema logistico produttivo, l'adozione di un sistema più flessibile, quali esigenze motivano il ripensamento della Supply Chain.
...continua
Esercitazione di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il Core business: roduzione e ladistribuzione di macchinari per il fitness, la Mappa strategica integrata.
...continua
Esercitazione di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Ducati Motor Holding S.p.A, una forte presenza sui circuiti di Superbike e MotoGP, Insieme di procedure, soluzioni organizzative, strumenti informatici, archivi, dati e modelli comportamentali finalizzati alla gestione delle relazioni con il cliente.
...continua
Appunti di Organizzazione aziendale e gestione dei processi per l’esame della professoressa Culasso. Gli argomenti trattati sono i seguenti: soluzioni flow chart, ordine del cliente, verifica della capacità di credito affidata ad agenzia specializzata.
...continua
Riassunto per l'esame di Programmazione e controllo, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente Culasso, Programmazione e controllo, Brusa (capitoli 1-2-3-4-6-8). Gli argomenti trattati sono: il controllo di gestione, la pianificazione strategica, meccanismi di controllo.
...continua