Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Organizzazione aziendale e gestione dei processi - Caso Taco Bell Pag. 1 Organizzazione aziendale e gestione dei processi - Caso Taco Bell Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organizzazione aziendale e gestione dei processi - Caso Taco Bell Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CASO TACO BELL

Gruppo 6

Giorgio Marchisio

Capogruppo: Claudio Bersano

Cristina Ilardi

Chiara Longo

Federico Marchesi

Giorgia Poncini

ANNI 80: LA CRISI E I PROBLEMI

Mancanza di vision

Struttura troppo burocratizzata

Funzioni con obiettivi Scarsa efficacia e scarsa

contrastanti efficienza

Eccesiva formalizzazione delle Sistema informativo non

procedure adeguato

LA SVOLTA

Nel 1983 assunse il ruolo di A.D. della Taco Bell J.E.

Martin. Martin capì immediatamente che bisognava

intervenire per porre rimedio ai gravi problemi che

affliggevano la Taco Bell. “La Taco Bell non sapeva cosa

volesse essere né cosa volessero i clienti da lei” (J.E.

Martin).

Processo di cambiamento radicale

Business Process Reengineering

LE NOVITA’ INTRODOTTE DAL

BPR (I)

Creazione di una Vision forte: essere un

“gigante del fast food”

Maggior attenzione al cliente: cibo di qualità

e risposta alle attese riguardanti il servizio

Miglioramento sistemi informativi con

conseguente efficienza

LE NOVITA’ INTRODOTTE DAL

BPR (II)

Creazione della figura del Market Manager

Riorganizzazione degli spazi a favore dei

clienti

Miglioramento del processo relativo alla

“produzione” del cibo

Dettagli
A.A. 2013-2014
7 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/10 Organizzazione aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Diletta.Macario di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Organizzazione aziendale e gestione dei processi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Culasso Francesca.