Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 7
Organizzazione aziendale e gestione dei processi - caso IBM Crediti Pag. 1 Organizzazione aziendale e gestione dei processi - caso IBM Crediti Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 7.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Organizzazione aziendale e gestione dei processi - caso IBM Crediti Pag. 6
1 su 7
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CASO IBM

Credit

COMPONENTI

Edoardo Allione

Arianna Fiore

Giulia Termini

Edoardo Peroglio Longhin

Andrea Appendino

Silvia Lucia Giordana

CASO IBM CREDIT - OGP 1

“On Demand Business,

in demand people”

Divisione erogazione finanziamenti ai

clienti del gruppo

Clientela corporate

 CASO IBM CREDIT - OGP 2

RECEPIMENTO

RECEPIMENTO

RICHIESTA sede Old Greenwich

RICHIESTA

FINANZIAMENTO

FINANZIAMENTO

GIORNI 6 Dipartimento Crediti

RATING CLIENTI

RATING CLIENTI

6

GIORNI PERSONALIZZAZIONE

PERSONALIZZAZIONE Dipartimento business

DEL CONTRATTO

DEL CONTRATTO practices

DETERMINAZIONE TASSO

DETERMINAZIONE TASSO Addetto prezzi

D’INTERESSE

D’INTERESSE

LETTERA DI QUOTAZIONE

LETTERA DI QUOTAZIONE Ufficio quotazione

CASO IBM CREDIT - OGP 3

CRITICITA’

INFORMAZIO LOCALIZZAZI

TEMPISTICA ONE

NE

Verso la clientela Processo Uffici

SOLUZIONI

I. Ufficio controllo

pratiche

II. Produttività del lavoro

III. Responsabili della

pratica

CASO IBM CREDIT - OGP 4

SOLUZIONI

UFFICIO PRODUTTIVIT RESPONSABILI

CONTROLLO A’ DEL PRATICA

PRATICHE LAVORO

DELINEARIZZAZI EMPOWERMENT CASE WORKER

ONE

Localizzazione pratica Riduzione tempistiche Responsabile con

conoscenze integrate

Coordinamento del Miglior organizzazione

processo dei dati Abbattimento

transazioni e costi

CASO IBM CREDIT - OGP 5

Dettagli
A.A. 2013-2014
7 pagine
SSD Scienze economiche e statistiche SECS-P/10 Organizzazione aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Diletta.Macario di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Organizzazione aziendale e gestione dei processi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Torino o del prof Culasso Francesca.