I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli Studi di Verona

Esame Fondamenti di Management

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Rossato

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti presi durante le lezioni di Fondamenti di management, integrati con grafici e tabelle con esercizi di calcolo degli investimenti svolti in classe e con relative soluzioni. Ordinati e completi.
...continua

Esame Letteratura e cultura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Bazzaco

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Letteratura e cultura spagnola 1, Prof. Stefano Bazzaco. Appunti completi delle lezioni. Anno accademico 2023-2024. Appunti completi di parte storica + parte di analisi dei componimenti e poesie fatte a lezione.
...continua

Esame Fondamenti di Management

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Simeoni

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Fondamenti di management, Prof. Francesca Simeoni, Univr. Anno 2023-2024. Appunti presi a lezione completi di esercizi svolti e spiegazioni dettagliate. Esame passato con 28 al primo tentativo.
...continua

Esame Storia del turismo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Viale

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti completi delle lezioni di Storia del turismo, Prof. Mattia Viale, Univr. Anno 2024-2025. Appunti presi a lezione con schemi e grafici spiegati. Appunti fondamentali per la preparazione all'esame del secondo anno di storia del turismo.
...continua

Esame Lingua italiana

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Masiero

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Lingua italiana 1, prof. Francesca Masiero, Univr. Appunti completi delle lezioni presi in aula. Anno accademico 2023-2024. Appunti utili per la preparazione all'esame del primo anno di Lingua italiana.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. Franceschi

Università Università degli Studi di Verona

Domande aperte
Activities and excercises, English language 1, Univr. Prof. Valeria Franceschi. Anno 2023-2024. Esercitazioni con soluzioni fondamentali per la preparazione all'esame del primo anno di Lingua inglese 1.
...continua

Esame Lingua inglese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. V. Franceschi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di English language 1. Appunti per esame. Prof. Valeria Franceschi, Univr. Anno 2023-2024. Appunti completi di esempi e spiegazioni della fonetica, per affrontare l'esame di Lingua inglese 1 del primo anno.
...continua

Esame Letteratura e cultura spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Bazzaco

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti della parte orale dell'esame di Letteratura e cultura spagnola 1. Prof. Stefano Bazzaco. Anno 2023-2024. Gli appunti si riferiscono alla parte orale dell'esame. Sono adatti a chi ha svolto il parziale/preappello (parte scritta) e deve dare la seconda parte (orale). Gli appunti contengono solo la parte storica. Per appunti completi di parte storica + poesie e componimenti guardare il file: Letteratura e cultura spagnola 1 completo.
...continua

Esame Istituzioni di diritto commerciale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. G. Riolfo

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Istituzioni di diritto commerciale. Prof. Gianluca Riolfo, univr. Anno 2023-2024. Diritto civile e commerciale. Appunti completissimi presi a lezione, fondamentali per la preparazione dell'esame di diritto del primo anno.
...continua

Esame Lingua spagnola 1

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. De Beni

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Lengua espanola 1. Prof. Matteo de Beni. Anno 2023-2024. Univr. Lingua spagnola 1, appunti completi presi a lezione. Gli appunti sono completi anche di esercizi con soluzioni, fondamentali per l'esame scritto.
...continua
Riassunto per l'esame di Lingua spagnola 1, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Beni Matteo: La politica linguistica del estado; El espanol y las lenguas del mundo, Angel Lopez Garcia-Molins; F. Moreno Fernandez. Università degli Studi di Verona, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Geografia del turismo e sviluppo locale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Bullado

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti completi di Geografia del turismo e sviluppo locale. Anno 2024-2025. Prof. Emanuela Bullado Univr. Gli appunti sono completi di grafici e spiegazioni. I grafici sono presi sulla base delle slide caricate dalla prof.ssa su moodle.
...continua

Esame Letteratura spagnola II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Furini

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Letteratura spagnola 2. Anno 2024-2025. Prof. Antonella Gallo e Federica Zoppi. Univr. Appunti completi per il superamento dell'esame di Literatura espanola 2. Esame superato con 28 al primo tentativo.
...continua

Esame Lingua inglese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Fiammenghi

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti, in maniera discorsiva e schematica, contengono tutti gli argomenti trattati a lezione di Lingua inglese II, compresi gli esercizi svolti in aula con la docente, seguiti da immagini e diagrammi per una spiegazione più dettagliata e precisa.
...continua

Esame Geografia del turismo e sviluppo locale

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Bullado

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti di Geografia del turismo e sviluppo locale, scritti in maniera discorsiva e precisa, contengono una spiegazione più ampia dei power point presentati a lezione e contengono anche un'analisi dei libri richiesti da lei in bibliografia. Gli appunti contengono anche immagini e schemi per una spiegazione più dettagliata e precisa.
...continua

Esame Storia del turismo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. M. Viale

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Gli appunti di Storia del turismo, scritti in maniera discorsiva e precisa, contengono una spiegazione più ampia dei power point presentati a lezione e contengono anche varie immagini e alcuni grafici per una descrizione più dettagliata e completa.
...continua

Esame Storia del mondo contemporaneo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Bertagna

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Storia del mondo contemporaneo. Inizia tutto con un crollo della Borsa: I titoli azionari perdono nel giro di pochissimo tempo oltre il 50%; un crollo di dimensioni che non si erano ancora viste in una economia capitalistica. In questo momento gli Stati Uniti sono la prima potenza industriale mondiale: già dalla prima degli anni la Prima guerra mondiale, sono il Paese che più è cresciuto con la seconda rivoluzione industriale dagli anni 70 del dell'800. Questo crollo si trasmette dal mercato delle azioni all'economia reale, come la chiamano appunto gli economisti. Diventa da una crisi di borsa, quindi di investimenti di capitali e finanziari, una crisi economica che è gravissima fino dal 1929 fino al 1933 e quindi viene definita per la sua gravità, grande depressione.
...continua

Esame Storia del mondo contemporaneo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Bertagna

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Storia del mondo contemporaneo su: - La «vittoria mutilata» Oltre ai morti ci sono migliaia di mutilati. - Conflittualità sociale e politica di massa - La genesi e l’affermazione del fascismo A Versailles l’Italia non ottiene tutto quello che voleva: delusione per la «vittoria mutilata» (l’espressione è del poeta e scrittore Gabriele D’Annunzio) rispetto alle promesse del Trattato di Londra (1915). l'Italia ritira la sua delegazione da Versailles nel momento in cui le grandi potenze non le vogliono assegnare tutti i territori promessi.
...continua

Esame Storia del mondo contemporaneo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Bertagna

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Storia del mondo contemporaneo. Civiltà extraeuropee in trasformazione, Asia, Medio Oriente. America latina. Diritto degli europei a dominare il mondo = dopo la fine della prima guerra mondiale, quando si tratta di decidere cosa fare dell'Impero ottomano che è crollato sotto il peso della sconfitta, Sono gli europei che decidono e sono gli europei che si spartiscono con un sistema che non è proprio coloniale ma quasi, quello dei mandati, si spartiscono i pezzi dell’impero ottomano sulla base dell’idea che quei paesi non sono in grado di amministrarsi da soli e che solo gli europei siano in grando di farlo, perché gli europei hanno un'idea di come funziona l'amministrazione di come quello Stato può essere gestito.
...continua

Esame Storia del mondo contemporaneo

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Bertagna

Università Università degli Studi di Verona

Appunti esame
Appunti di Storia del mondo contemporaneo. Prima Guerra Mondiale: Prima guerra mondiale come inizio della storia contemporanea. Il periodo 1914-1918 rappresenta una cesura da molti punti di vista: politico, geopolitico, militare, sociale. A livello economico, con la guerra si chiude una fase che era caratterizzata da una forte integrazione dei mercati: scambio di merci tra paesi industrializzati e i paesi produttori di materie prime. Questo avviene in un contesto dove tutto è dominato dai grandi imperi coloniali, quello inglese e quello francese, che dominavano il mondo. Quando non lo dominavano dal punto di vista politico, lo dominavano attraverso relazioni economiche basate su uno scambio: importo le materie prime e esporto i prodotti industriali che hanno un alto valore aggiunto. I paesi che producono materie prime sono sempre soggetti alle crisi che avvengono anche fuori dal loro contesto.
...continua