I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Fernandelli Marco

Appunti del corso di Retorica e comunicazione nel mondo romano, comprensivi di un'analisi approfondita delle tecniche retoriche utilizzate nell'antichità, con particolare attenzione alle opere di Cicerone, Quintiliano e altri maestri dell'eloquenza. Il materiale include esempi pratici, schemi riassuntivi e spiegazioni dettagliate sui generi retorici, sulle strategie persuasive e sull'importanza della comunicazione pubblica nella società romana.
...continua

Dal corso del Prof. M. Fernandelli

Università Università degli Studi di Trieste

Schemi e mappe concettuali
4 / 5
Il documento contiene delle mappe concettuali colora e schematiche riguardo concetti base e iniziali di biologia adatti per il test di ingresso a Medicina e Chirurgia, per avere un'ottima preparazione.
...continua
So che il prezzo potrebbe sembrarti alto... ma fermati un secondo: ti offro un documento intradisciplinare. Quante volte ti hanno chiesto di creare collegamenti tra autori, opere e contesti differenti, creando un discorso lineare e che ampli gli orizzonti delle tue conoscenze. In questo file di 89 pagine, troverai collegamenti e confronti (anche con il mondo greco) tra contesti, opere, traduzioni e autori della letteratura latina. Per crearlo ho impiegato mesi...fidati risparmierai un sacco di tempo, ricerche e sforzi :)
...continua
Appunti ben organizzati del corso universitario di lingua e letteratura latina (autori, uso dell'accento, differenze tra sillabe e vocali, durata e quantità, arsi e tesi, dattili, analisi dei versi...e molto altro) Autori trattati e contesti (ognuno con biografia, contesto, opere ed accurate analisi con anche traduzioni e spiegazioni di versi o strofe specifiche): Da Livio Andronico, passando per il periodo alessandrino, arrivando a Ovidio, comprendendo l'intera storia della letteratura latina.
...continua
Ottima sintesi sulle principali strutture al nominativo nella sintassi latina. Ottimo spunto per chi deve sostenere l'esame propedeutico di Istituzioni di lingua Latina. costrutti con il doppio nominativo; videor; si come soggetto indeterminato. per l'esame di Grammatica latina del professor Fernandelli.
...continua