I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Interfacoltà - Università degli Studi di Teramo

Esame Fisiologia II

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. N. Bernabò

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
4,5 / 5
Appunti di tutto il corso di Fisiologia II: - respiratorio - digerente - genitale - endocrinologia Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bernabò, dell'università degli Studi di Teramo - Unite. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Malattie infettive 2

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Marsilio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti per il secondo parziale di Malattie Infettive 2 sui seguenti argomenti che vengono trattati: - Diarrea Virale bovina - Bluetongue - Ectima contagioso - Brucellosi Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Marsilio.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Oddi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
5 / 5
Appunto di biochimica, contenente informazioni sulla cinetica chimica, corso di laurea in Medicina Veterinaria, professor Sergio Oddi, Università di Teramo, anno scolastico 2020/2021. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oddi.
...continua

Esame Biochimica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. S. Oddi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunto di biochimica sui principi della termodinamica, corso di laurea di Medicina Veterinaria, materia biochimica, professor Sergio Oddi, Università di Teramo, anno scolastico 2020/2021. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Oddi.
...continua
Riassunto per l'esame di Microbiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo delle dispense consigliate dal docente Aldo Corsetti. Parte 2. Università degli Studi di Teramo - Unite, Interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Microbiologia Generale, basato su appunti personali e studio autonomo delle dispense consigliate dal docente Aldo Corsetti. Parte 1. Università degli Studi di Teramo - Unite, Interfacoltà, Corso di laurea in biotecnologie. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Cozzi

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Appunti di Diritto commerciale per l'esame della professoressa Cozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'imprenditore e la distinzione di imprenditori, chi organizza i fattori produttivi spende il proprio nome nell'esercizio dell'attività, la liquidazione coatta amministrativa.
...continua
Appunti di Diritto privato per l'esame di Diritto privato della professoressa Cozzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il contratto, il negozio giuridico, la causa di irrevocabilità e il termine di irrevocabilità, l'inizio dell'esecuzione della prestazione.
...continua
Appunti dattiloscritti di ICSI e Tecniche Avanzate in PMA per l'esame del professor Gianaroli su: infertilità femminile, amenorrea, PGD, diagnosi genetica preimpianto, biopsia, genetica, traslocazioni, congelamento, biopsia trofectoderma, mitocondri, tecniche di fecondazione in vitro, pick-up, metodologie lavorazionje del seme, valutazione oociti, liquido seminale, fivet, icsi, micromanipolazione, terreni di coltura, imsi, birifrangenza, nuove tecniche, donazione gameti
...continua
appunti dattiloscritti di Struttura dell'apparato riproduttore per l'esame della professoressa Martelli su: anatomia,istologia,utero,tube,ovaio,cervice,angiogenesi,macropia,microscopia,mammiferi,riproduzione,ciclo uterino,endometrio,perimetrio,mesometrio
...continua
Appunti dattiloscritti di Struttura e funzione dell'apparato riproduttore per l'esame del professor Mattioli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: ciclo ovarico, ormoni, calore, lattazione, parto, fecondazione, picco LH, gestazione durata animali, spermatozoi, post-ovulazione, riconoscimento gravidanza.
...continua
Appunti dattiloscritti per l'esame di Marcatori Molecolare nella Riproduzione del professor Maccarone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: trasduzione del segnale, via RAS, protein-chinasi, endocannabinoidi, ESC e riproduzione, spettrometria, tecniche radiochimiche immunochimiche fluorescenza.
...continua
Appunti di Struttura e Funzione dell'apparato Riproduttore per l'esame del professor Mattioli. Si tratta di materiale dattiloscritto su: tecniche di microscopia, microscopia ottica e elettronica, cell block, allestimento sem, allestimento tem, vascular corrosing casting, immunocitochimica
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del Pensiero Scientifico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Continenza Introduzione a Darwin di Pievani. Il 12 febbraio del 1809 nasceva un uomo schivo che ebbe in sorte di cambiare per sempre il nostro modo di intendere la natura, e il posto della specie umana in essa. Uno scienziato che ha saputo condensare in una vita sola: una giovinezza spensierata senza troppa voglia di studiare; un viaggio avventuroso di cinque anni attorno al mondo così denso di meraviglia da apparire come un perfetto romanzo di formazione; un secondo viaggio londinese, tutto mentale questa volta, all'inseguimento di un'intuizione rivoluzionaria e inconfessabile; venti lunghi anni di silenzio operoso nella campagna del Kent; la morte della figlia più amata; e poi un precipitare quasi teatrale di accadimenti con la lettera occasionale di un potenziale rivale, la corsa alla pubblicazione, il successo mondiale dell'Origine delle specie, lo scandalo nella buona società dell'epoca, il sottrarsi alle polemiche, la fama internazionale, le opere apparentemente bizzarre della vecchiaia, le ansie di vita eterna della moglie, un ultimo libro sui lombrichi, gli onori della sepoltura in Westminster. Il tutto in un uomo solo, che forse non cercava tanto». Telmo Pievani racconta l'affascinante e rocambolesca vita dello scienziato che con la sua teoria dell'evoluzione per selezione naturale ha cambiato per sempre la nostra concezione del mondo vivente. Oltre ai testi classici, il volume attinge anche a documenti privati e meno conosciuti della sterminata ‘industria darwiniana' (diari, taccuini, le migliaia di lettere, le monografie cosiddette ‘minori'), una mole di testi così ingente da essere ancora oggi in corso di sistemazione e di studio.
...continua
Appunti di Diritto amministrativo per l’esame del professor Bosco. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'attività amministrativa, nozioni e principi del diritto amministrativo, i comportamenti giuridicamente rilevanti, il principio costituzionale di imparzialità.
...continua