I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze politiche - Università degli Studi Roma Tre

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per l'esame del professor Lagona, con la risoluzione del quesito tre: Quesito n° 3 (Modulo 2 Probabilità e Variabili Aleatorie Prova scritta 01/04/2009) Richiami di teoria: Una Variabile Casuale X Binomiale di parametri n e p: X ~ Bin (n, p). Ha come funzione di Probabilità la seguente formula.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per l'esame del professor Francesco Lagona con soluzione del quesito due. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Per calcolare la probabilità che la coppia risponde esattamente ad una domanda, tenendo conto delle probabilità seguenti.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
Esercitazione di Statistica per l'esame del professor Francesco Lagona, in cui viene riportata la soluzione del quesito numero 1. Gli argomenti vertono sulle probabilità, sulle variabili aleatorie, la distribuzione di probabilità della variabile casuale X.
...continua
Esercitazione di Statistica per l'esame del professor Francesco Lagona. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: istruzioni per svolgere gli esercizi, i quesiti posti negli esercizi, il calcolo della probabilità, il concetto della media, calcolo dei valori per i parametri.
...continua

Esame Statistica economica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Mazziotta

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione per il corso di Statistica economica del prof. Claudio Mazziotta riguardante la contabilità disaggregata ed in particolare la tavola di Leontief.
...continua

Esame Statistica economica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. C. Mazziotta

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
3 / 5
Esercitazione per il corso di Statistica economica del prof. Claudio Mazziotta riguardante la contabilità nazionale ed in particolare la rendicontazione del conto economico risorse ed impieghi ed il conto della produzione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazione di riepilogo al secondo modulo del corso di Statistica del prof. Francesco Lagona riguardante i seguenti argomenti: - calcolo delle probabilità; - calcolo dell'intervallo di confidenza; - retta di regressione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazioni per il corso di Statistica del prof. Francesco Lagona riguardanti i seguenti argomenti: determinazione degli intervalli di confidenza; coefficienti di regressione e rette di regressione; calcolo della media e della devianza.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
4,5 / 5
Esercitazioni per il corso di Statistica del prof. Francesco Lagona riguardanti la determinazione degli intervalli di confidenza.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazioni per il corso di Statistica del prof. Francesco Lagona riguardanti i seguenti argomenti: - intervallo di confidenza; - varianza campionaria - deviazione standard campionaria.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
Esercitazioni per il corso di Statistica del prof. Francesco Lagona riguardanti i seguenti argomenti: - distribuzione normale; - variabile aleatoria; - media campionaria e varianza campionaria; - intervallo di confidenza.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
3 / 5
Esercitazioni per il corso di Statistica del Prof. Francesco Lagona, riguardanti i seguenti argomenti: distribuzione normale, approssimazione normale di probabilità binomiali, variabile normale standardizzata, variabile aleatoria.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazioni per il corso di Statistica del Prof. Francesco Lagona, riguardanti i seguenti argomenti: distribuzione normale, approssimazione normale di probabilità binomiali.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
5 / 5
Esercitazioni per il corso di Statistica del Prof. Francesco Lagona riguardanti le variabili aleatorie con supporto infinito numerabile ed il calcolo delle probabilità.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
5 / 5
Esercitazioni per il corso di Statistica del Prof. Francesco Lagona riguardanti: le variabili aleatorie discrete (variabile aleatoria bernoulliana, variabile aleatoria binomiale, variabile aleatoria binomiale); variabili aleatorie con supporto infinito numerabile (variabile aleatoria geometrica, variabile aleatoria di Poisson).
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni per il corso di Statistica del Prof. Francesco Lagona riguardanti il calcolo elementare delle probabilità.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
Esercitazioni per il corso di Statistica messe a disposizione dal Prof. Francesco Lagona riguardanti il calcolo elementare delle probabilità.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni per il corso di Statistica messe a disposizione dal Prof. Francesco Lagona riguardanti il calcolo elementare delle probabilità.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazioni riepilogative al corso di Statistica messe a disposizione dal Prof. Francesco Lagona riguardanti: classe modale, tabella delle frequenze assolute, tabella delle frequenze relative, l’indice di entropia, media, mediana e varianza, varianza between, varianza within, rapporto di correlazione, covarianza, retta di regressione.
...continua

Esame Statistica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Lagona

Università Università degli Studi Roma Tre

Esercitazione
4 / 5
Esercitazioni al corso di Statistica messe a disposizione dal Prof. Francesco Lagona riguardanti: la distribuzione doppia, la varianza marginale, la covarianza, la correlazione tra X e Y, l'intercetta ed il coefficiente angolare della retta di regressione, il diagramma a dispersione, le deviazioni standard, il coefficiente di correlazione.
...continua